Tu sei qui: CronacaArteterapia, in mostra i lavori dei ragazzi
Inserito da L’Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), martedì 24 luglio 2007 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che il Progetto di Educativa Territoriale "Free Mather-Pologiovani" ha allestito una mostra di pittura in cui saranno esposti i lavori dei ragazzi che hanno partecipato al corso di arteterapia e cromoterapia "Guardare... per poter... capire". L'esposizione si terrà dal 27 luglio al 10 agosto presso il Complesso Monumentale S. Giovanni - ex Eca.
Il percorso artistico, che costituisce una delle tante iniziative che il progetto ha offerto ai bambini ed ai ragazzi del territorio cavese, è stato realizzato in collaborazione con l'Associazione "Oltre l'Arte", con la quale il Piano di Zona ha siglato un apposito Protocollo d'Intesa. Il corso si è tenuto presso il Centro Polifunzionale Pologiovani, ubicato all'interno della III Circoscrizione di Pregiato, a supporto del percorso di Accompagnamento allo Studio. Il laboratorio pittorico ha proposto ed offerto ai ragazzi l'opportunità di apprendere nuovi metodi di lettura del mondo che li circonda e la possibilità di essere impegnati in attività che permettano loro di esprimersi al massimo delle loro potenzialità. Il corso è stato anche strumento del possibile recupero di difficili realtà sociali di bambini, preadolescenti ed adolescenti.
L'obiettivo principale è stato quello di far acquisire ai ragazzi la possibilità di lavorare in gruppo, cooperare, esprimere la propria creatività, mostrare più fiducia nelle proprie abilità, ampliare la comunicazione interpersonale. Questa proposta educativa ha coinvolto i gruppi dei ragazzi nella decifrazione del complesso linguaggio visivo per un corretto uso delle fonti di immagini che la società impone loro. Il laboratorio è stato curato da due componenti dell'associazione "Oltre l'Arte", Annamaria Panariello e Rosanna Di Marino. L'Animatrice sociale, Maria Scannapieco, referente del Progetto di Educativa Territoriale, ha supervisionato il corso e, attraverso i Servizi operanti sul territorio, ha individuato gli utenti da seguire ed ha operato verifiche in itinere sulla validità dell'iniziativa proposta.
Tutte le attività educative e ludico-ricreative che il Progetto "Free Mather-Pologiovani" ha attivato offrono ai ragazzi la possibilità di vivere il tempo libero in maniera alternativa e concreta. Hanno, inoltre, sperimentato la condivisione di uno scopo comune, perché tutto ciò che si pianifica implica la completa partecipazione degli utenti, che diventano protagonisti della propria formazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10933102
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...