Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaArrivata a Cava la "Luce della Pace"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Arrivata a Cava la "Luce della Pace"

Inserito da L'Addetto Stampa Antonio Di Martino (admin), lunedì 20 dicembre 2010 00:00:00

“La Luce della Pace da Betlemme per l’Italia” è un’iniziativa del “Comitato Luce della Pace da Betlemme”, in collaborazione con le Associazioni Scout Triestine / Tržaške Skavtske Organizacije, AGESCI - AMIS - ASSG - FSE - GEI - FVG - MASCI - SCOUTPROM - SZSO. Il tutto è realizzato grazie al supporto tecnico delle Ferrovie dello Stato.

Ieri mattina, domenica 19 dicembre, portata dai giovani dell’associazione CNGEI di Cava de’ Tirreni, la “Luce della Pace” ha fatto tappa nel Palazzo di Città, dove è stata accolta ufficialmente dal sindaco Marco Galdi e dall’assessore al Turismo, Carmine Adinolfi. Il primo cittadino l’ha ricevuta dalle mani dei ragazzi nel Salone di Rappresentanza, dove rimarrà a disposizione di chi vorrà attingere alla lampada per portarne nelle proprie case uno “spiraglio”.

Quella fiammella che arde nel Palazzo di Città arriva da Betlemme, dai luoghi dove duemila e dieci anni fa nacque il Signore Gesù, e simbolicamente ha lo scopo di portare anche nella città dei portici la luce della speranza e dell’amore. Martedì sera, 21 dicembre, la stessa fiamma sarà portata, con una cerimonia pubblica, dal Salone di Rappresentanza alla Sala Consiliare, dove arderà per tutta la durata del Consiglio Comunale.

«Sono particolarmente emozionato nell’accogliere dalle mani di questi ragazzi un segno così “caldo” della presenza del Signore e di così grande spiritualità. Arriva in un momento particolare dell’anno, il Santo Natale, e noi siamo contenti di custodirla. Il Palazzo di Città sarà aperto a tutti quelli che vorranno accendere a quella lampada una loro candela o un loro lumino», ha detto ieri mattina all’accoglienza il sindaco Galdi.

La "Luce della Pace" arriva in Italia nel 1986 ad opera degli Scout sud-tirolese di madrelingua tedesca. La diffusione rimane limitata al territorio dell’Alto Adige per diversi anni, fino a quando un Gruppo AGESCI di Valenza Po si organizza per andare a recuperala a Vienna.

Nel 1993 un Capo scout austriaco, Fritz, viene a Trieste in occasione di una delle molteplici attività di grande accoglienza effettuate dall’Ostello Scout AMIS, associazione scout locale. Nel Natale dello stesso anno, chiamato ed ospitato dai Capi di questa Associazione, Fritz ritorna in Italia con la Luce della Pace per la Messa scout di Natale cittadina ed interassociativa. Le associazioni che aderirono allora furono AGESCI - AMIS - FSE - SZSO.

Nel 1994 viene costituito un comitato spontaneo locale e nel Natale dello stesso anno partecipa fattivamente alla manifestazione per la Luce della Pace, accendendola a Vienna e portandola in Italia con un furgone fino a Trieste.

Da quel momento in poi si sono moltiplicate le richieste e la luce richiama a sé un numero sempre maggiore di fedeli. Lo scorso sabato mattina il gruppo scout di Cava è andato a Salerno, dove ha atteso il passaggio della Luce della Pace sul treno internazionale che ha continuato poi il suo percorso verso Sud.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10984102

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...