Tu sei qui: CronacaArrivata a Cava la "Luce della Pace"
Inserito da L'Addetto Stampa Antonio Di Martino (admin), lunedì 20 dicembre 2010 00:00:00
“La Luce della Pace da Betlemme per l’Italia” è un’iniziativa del “Comitato Luce della Pace da Betlemme”, in collaborazione con le Associazioni Scout Triestine / Tržaške Skavtske Organizacije, AGESCI - AMIS - ASSG - FSE - GEI - FVG - MASCI - SCOUTPROM - SZSO. Il tutto è realizzato grazie al supporto tecnico delle Ferrovie dello Stato.
Ieri mattina, domenica 19 dicembre, portata dai giovani dell’associazione CNGEI di Cava de’ Tirreni, la “Luce della Pace” ha fatto tappa nel Palazzo di Città, dove è stata accolta ufficialmente dal sindaco Marco Galdi e dall’assessore al Turismo, Carmine Adinolfi. Il primo cittadino l’ha ricevuta dalle mani dei ragazzi nel Salone di Rappresentanza, dove rimarrà a disposizione di chi vorrà attingere alla lampada per portarne nelle proprie case uno “spiraglio”.
Quella fiammella che arde nel Palazzo di Città arriva da Betlemme, dai luoghi dove duemila e dieci anni fa nacque il Signore Gesù, e simbolicamente ha lo scopo di portare anche nella città dei portici la luce della speranza e dell’amore. Martedì sera, 21 dicembre, la stessa fiamma sarà portata, con una cerimonia pubblica, dal Salone di Rappresentanza alla Sala Consiliare, dove arderà per tutta la durata del Consiglio Comunale.
«Sono particolarmente emozionato nell’accogliere dalle mani di questi ragazzi un segno così “caldo” della presenza del Signore e di così grande spiritualità. Arriva in un momento particolare dell’anno, il Santo Natale, e noi siamo contenti di custodirla. Il Palazzo di Città sarà aperto a tutti quelli che vorranno accendere a quella lampada una loro candela o un loro lumino», ha detto ieri mattina all’accoglienza il sindaco Galdi.
La "Luce della Pace" arriva in Italia nel 1986 ad opera degli Scout sud-tirolese di madrelingua tedesca. La diffusione rimane limitata al territorio dell’Alto Adige per diversi anni, fino a quando un Gruppo AGESCI di Valenza Po si organizza per andare a recuperala a Vienna.
Nel 1993 un Capo scout austriaco, Fritz, viene a Trieste in occasione di una delle molteplici attività di grande accoglienza effettuate dall’Ostello Scout AMIS, associazione scout locale. Nel Natale dello stesso anno, chiamato ed ospitato dai Capi di questa Associazione, Fritz ritorna in Italia con la Luce della Pace per la Messa scout di Natale cittadina ed interassociativa. Le associazioni che aderirono allora furono AGESCI - AMIS - FSE - SZSO.
Nel 1994 viene costituito un comitato spontaneo locale e nel Natale dello stesso anno partecipa fattivamente alla manifestazione per la Luce della Pace, accendendola a Vienna e portandola in Italia con un furgone fino a Trieste.
Da quel momento in poi si sono moltiplicate le richieste e la luce richiama a sé un numero sempre maggiore di fedeli. Lo scorso sabato mattina il gruppo scout di Cava è andato a Salerno, dove ha atteso il passaggio della Luce della Pace sul treno internazionale che ha continuato poi il suo percorso verso Sud.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10034108
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...
Un viaggio che doveva essere occasione di crescita e spensieratezza si è trasformato in tragedia. Davide Calabrese, 18enne studente del liceo scientifico "Mangino" di Pagani, è morto nella tarda serata del 29 marzo all'ospedale di Malaga, in Spagna, dove si trovava in gita con la sua classe. Le sue condizioni...
Nella mattinata del 29 marzo, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile e del Commissariato di P.S. di Nocera Inferiore, ha eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale...
Domenica 30 marzo 2025, si è verificata una disavventura al cimitero di Giffoni Valle Piana, quando due coniugi di 65 anni, in visita ai propri cari, sono precipitati all'interno di una cappella privata a causa del cedimento di una grata metallica, comunemente nota come "bocca di lupo". L'incidente ha...
Tragedia ieri sera a Battipaglia, dove, poco dopo le 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata per cause ancora in corso di accertamento, finendo in un canale d'acqua. L'allarme è stato immediatamente comunicato alla centrale operativa del 118, che ha contattato i Vigili...