Tu sei qui: CronacaArriva la Stazione Mobile dei Carabinieri
Inserito da (admin), martedì 16 novembre 2010 00:00:00
A partire dalla seconda quindicina di questo mese la Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di Cava de’Tirreni, sita in Via Pasquale Atenolfi, guidata dal neo-comandante, il Tenente Vincenzo Tatarella, verrà potenziata di una speciale unità mobile con un equipaggio di tre o quattro carabinieri, fra i quali un ufficiale di polizia giudiziaria dalle confermate qualità ed esperienze professionali, che si avvarrà di una potente stazione radio per i collegamenti con i reparti territoriali, di moderni personal computer per le connessioni, in tempo reale, con le banche dati interfoze e del Pubblico Registro Automobilistico e della Motorizzazione Civile per conoscere, istantaneamente, i “trascorsi” dei soggetti controllati e l’esatto intestatario degli auto-motomezzi ispezionati e se su di essi grava il “fermo amministrativo”, poiché, se così dovesse essere, occorre procedere al sequestro del veicolo.
Il personale operante dispone di ogni confort per ben autonomamente operare e garantire un maggiore (nonché migliore) e più incisivo controllo del territorio metelliano. Scopo dell’impiego della Stazione Mobile dell’Arma dei Carabinieri nella Città di Cava de’Tirreni è quello di salvaguardare i principi democratici dettati dalla Carta Costituzionale e vigilare che le leggi ed i regolamenti, compreso quelli emanati dagli Enti locali, che salvaguardano e tutelano la sicurezza cittadina, vengano rispettati. Altra finalità è quella di presidiare il vasto territorio della Piccola Svizzera, che, com’è noto, consta del Borgo e venti frazioni, oltre numerose località.
La Stazione Mobile svolgerà le medesime funzioni diuturnamente assolte dei comandi stanziali, ovvero può e deve, autonomamente, svolgere qualsiasi attività operativa, come la ricezione degli esposti-denunzie, con risvolti di natura penale, le denunzie di smarrimento documenti, le querele, la repressione dei reati flagranti perseguibili d’ufficio, per i quali sia previsto l’arresto o il fermo di polizia giudiziaria dei soggetti che si dovessero porre in conflitto con le norme dettate dal codice penale e dalle altre leggi che regolano la democratica vita comune.
Un sicuro nonché prezioso ausilio per la società civile, che è vittima della tracotanza di coloro (giovani e meno giovani, maschi e femmine), e sono purtroppo molti, che credono di poter liberamente porre in essere condotte illecite, a nocumento della collettività. La domenica potremo vedere la Stazione Mobile dei Carabinieri nella secolare frazione del Corpo di Cava, sia per l’afflusso di persone dirette presso la monumentale Basilica della Santissima Trinità e sia per ammirarne l’imponenza storico-religiosa che la caratterizza. Nei giorni seguenti certamente monitorerà le restanti frazioni e le arterie viarie del “fondovalle”.
La Città di Cava de’Tirreni, quale prima destinataria di tale innovazione, plaude all’iniziativa messa in campo dal Tenente Vincenzo Tatarella, avallata dall’acuto Maggiore Gianfilippo Simoniello, neo-Comandante della Compagnia di Nocera Inferiore, subentrante al Ten. Col. Massimo Cagnazzo, destinato ad altro prestigioso incarico nel capoluogo partenopeo, poiché certamente sarà di prezioso ausilio alla risoluzione delle problematiche che diuturnamente investono la collettività cavese.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10584103
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...