Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Isidoro vescovo e martire

Date rapide

Oggi: 4 aprile

Ieri: 3 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaArriva l'euro, parcheggi proibiti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Arriva l'euro, parcheggi proibiti

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 4 gennaio 2002 00:00:00

Avevano assicurato che non ci sarebbero state disfunzioni. Anzi, l'applicazione del pagamento della sosta tramite i nuovi parcometri, che la Cmep (Compagnia Metelliana Parcheggi) ha installato nelle aree a pagamento e lungo le strade, era senza dubbio vantaggiosa rispetto a quelli preesistenti, in quanto già predisposti per l'euro. La realtà è che, oltre alle interminabili file alle banche ed agli sportelli postali, l'avvento della nuova moneta sta causando non pochi problemi proprio per il pagamento del ticket dei parcometri. Moltissime le contestazioni di quanti, con le tasche piene di nuove monetine, si sono presentati fiduciosi davanti ai parcometri e si sono trovati nella condizione di non poter pagare. Almeno in quelle zone dove esistono macchinette mangiabanconote. Quelle di piazza Roma, via Tommaso Cuomo e viale Crispi (nella foto) le più incriminate, perché al centro della città e quindi le più utilizzate.

Le denunce

Parcheggiata la macchina e denunciata la disfunzione al vigile in servizio, nonostante ciò moltissimi automobilisti hanno ritrovato al ritorno, in bella evidenza sul parabrezza, una multa di oltre 60mila lire, verbalizzata dagli ausiliari della Cmep. «Non è possibile - protesta Raffaele Vaglia, del cinema Alambra - che ieri mattina, anche volendolo fare, non ho potuto pagare lo scontrino del parcheggio per cause certamente non imputabili a me. Dovrei pagare una multa di 63.510 lire, o di 32,8 euro che dir si voglia. Il fatto è questo: non avendo altre monete, se non il resto in euro ricevuto al bar, ho parcheggiato davanti al mio cinema, in piazza Roma, per andare al lavoro. Il parcometro, però, ha rifiutato la nuova moneta; allora ho subito avvertito il vigile presente in piazza, ma più che allargare le braccia non ha potuto fare, visto che la competenza per questo servizio spetta agli ausiliari della Cmep, che in quel momento non c'erano. Dovendo raggiungere il posto di lavoro, ho dovuto comunque lasciare la macchina parcheggiata nello stallo; al ritorno, però, ho trovato la sorpresa. Adesso aspetto di sapere cosa fare. Anche i vigili, ai quali ho chiesto ulteriori spiegazioni, finora non hanno saputo rispondermi». Proteste e contestazioni che in questi giorni si susseguono a valanga e danno la stura anche ai furbi di turno, che, approfittando del disservizio, potrebbero parcheggiare comodamente, per poi contestare l'eventuale multa e magari non pagare. «Noi applichiamo le direttive generali, valide - dichiara il comandante dei vigili urbani, Giuseppe Formisano (nella foto) - in questo periodo di transizione dove ci sono due monete in corso legale, e quindi, per quel che ci riguarda, le nostre verbalizzazioni prevedono la possibilità di pagare sia in lire che in euro. Per questa necessità ci siamo attrezzati da tempo: questo fino al 28 febbraio. Sarebbe stato meglio che anche la Cmep si fosse adeguata, evitando che potessero sorgere queste contestazioni che, alla fine, si ripercuotono sugli agenti in servizio sulla strada e poi sull'amministrazione del servizio».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10256106

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...