Tu sei qui: CronacaArriva il "Nonno supervigile"
Inserito da (admin), giovedì 17 gennaio 2013 00:00:00
Presentata questa mattina l’iniziativa “Nonno supervigile”. Nella Sala Consiliare del Palazzo di Città il sindaco Marco Galdi, l’assessore alla Sicurezza, Vincenzo Lamberti, ed il vicecomandante della Polizia Locale, dott.ssa Licia Cristiano, hanno accolto il piccolo gruppo di anziani che hanno aderito al bando emanato nei mesi scorsi dal Comune per il reclutamento di nonni da adibire ad attività di volontariato dinanzi alle scuole metelliane, a supporto dei servizi organizzati dal Comando di Polizia Locale.
Aurelio Milione, Antonio Memoli, Mario Abate, Mario Troise, Alberto Sorrentino, Carmine Anastasio, Angelo Amodio, Ortensio Panico e Orlando Avagliano hanno ricevuto dalle mani del sindaco e del vicecomandante la pettorina e la paletta di servizio, con le quali saranno riconoscibili da parte dei loro piccoli concittadini e delle loro famiglie davanti alle scuole primarie e dell’infanzia. Il servizio sarà attivo dalla prossima settimana.
«Siamo particolarmente orgogliosi e contenti di accogliere qui - ha sottolineato il sindaco Marco Galdi - i nostri nonni, che hanno deciso di dare il loro contributo civico donando il loro prezioso contributo di tempo al servizio dei nostri bambini. È un segno di grande civiltà, perche dimostra l’attaccamento dei nostri anziani concittadini alla città».
«A nome del Comando un grazie ai nostri nonnini - ha aggiunto il vicecomandante della Polizia Locale, dott.ssa Licia Cristiano - che hanno deciso di supportarci nel presidiare gli accessi alle scuole. Un progetto di volontariato che è meritorio e che tende a valorizzare il ruolo del nonno nella nostra società».
«Un servizio nell’ottica del benessere dei nostri piccoli concittadini - ha concluso l’assessore alla Sicurezza, Vincenzo Lamberti - che fa onore ai nostri arzilli nonnini, che tutte le mattine troveremo all’ingresso ed all’uscita delle nostre scuole. Un atto d’amore per la collettività».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10004107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...