Tu sei qui: CronacaArrestato un rapinatore rumeno
Inserito da (admin), martedì 23 aprile 2013 00:00:00
Nel pomeriggio di domenica, personale della Polizia di Stato appartenente alla Sezione Volanti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni, diretto dal Vice Questore Aggiunto Marzia Morricone, nell’ambito dei rafforzati servizi di vigilanza disposti dal Questore di Salerno sul territorio provinciale, per contrastare in particolare i reati di tipo predatorio (scippi e rapine), ha arrestato in flagranza del reato di rapina un cittadino rumeno.
In particolare, a seguito di segnalazione giunta in sala operativa che riferiva di una persona a terra a seguito di aggressione, gli agenti sono intervenuti con immediatezza presso la stazione ferroviaria di Cava de’ Tirreni, dove è stata rintracciata la vittima, un anziano signore di 75 anni. Lo stesso riferiva ai poliziotti che, mentre stava camminando, era stato bloccato da un uomo, probabilmente straniero, che gli aveva intimato di consegnargli il portafogli. A seguito del suo rifiuto, il malvivente lo aveva aggredito, tentando con violenza di sottrargli i soldi. L’aggressore, per costringere l’anziano a consegnargli il portafogli, lo colpiva ripetutamente facendolo cadere a terra. Vinta la resistenza dell’anziano, il malvivente sottraeva dalla sua giacca il portafogli ed il telefono cellulare, per poi allontanarsi velocemente.
I poliziotti, ricostruiti i fatti anche attraverso le testimonianze delle persone presenti, che fornivano elementi descrittivi del rapinatore, hanno immediatamente attivato le ricerche del rapinatore, effettuando una vasta perlustrazione e rintracciandolo in via XXV Luglio. L’uomo, identificato per S.C., rumeno di anni 50, senza alcuna residenza in Italia, è stato trovato in possesso della refurtiva sottratta alla vittima. Lo straniero è stato, pertanto, arrestato per rapina e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per il rito direttissimo.
L’intervento effettuato ed il risultato operativo conseguito, con l’immediato arresto del rapinatore, rientra nell’incisiva attività di prevenzione e repressione dei reati posta in essere dal Commissariato di Cava de’ Tirreni in tutta l’area di competenza territoriale, in particolare nella zona della stazione ferroviaria. L’intensificata attività di Polizia tende a contrastare i reati predatori e ad aumentare, di conseguenza, la percezione di sicurezza nei cittadini, in particolare negli studenti anche dei centri limitrofi, che quotidianamente frequentano Piazza De Marinis per utilizzare treni ed autobus.
Roberto Trucillo, Addetto Stampa Questura di Salerno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10915107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...