Tu sei qui: CronacaArrestati tre tifosi aquilotti
Inserito da (admin), lunedì 6 settembre 2010 00:00:00
Tre tifosi della Cavese arrestati ed un tifoso del Cosenza denunciato: questo il bilancio dei tafferugli tra tifoserie verificatisi in occasione dell’incontro di calcio, valevole per il campionato di Prima Divisione, di ieri pomeriggio allo Stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni.
Questi i fatti che hanno portato agli arresti. All’arrivo presso la stazione ferroviaria di Cava di circa 20 supporters del Cosenza, accompagnati dai Poliziotti del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza e dalla Polizia Ferroviaria di Salerno, durante le fasi di instradamento lungo la via XXV Luglio, appena giunti all’altezza dell’ex opificio “Di Mauro”, improvvisamente sbucava da una stradina laterale un nutrito gruppo di tifosi della Cavese, di cui una parte travisati con sciarpe.
Gli stessi iniziavano a correre verso il gruppo dei supporters cosentini, contro i quali lanciavano sassi, petardi, fumogeni, bastoni ed aste di bandiere. Gli agenti operanti si frapponevano tempestivamente fra le due parti, arginando la corsa dei cavesi, utilizzando anche le autovetture di servizio. Nel corso di tale attività di contenimento, due veicoli di servizio venivano danneggiati ed i Poliziotti bersagliati con lanci di oggetti e percosse. A causa dell’aggressione, due Agenti, colpiti in modo violento con delle aste, riportavano lesioni al corpo.
Nel corso dei tafferugli, gli Agenti operanti hanno fermato tre giovani supporters, poi identificati per:
- Carmine D’Amato, nato a Cava de’ Tirreni, di anni 23, ivi residente, incensurato;
- Luigi Massa, nato a Cava de’ Tirreni, di anni 30, ivi residente, con precedenti, già denunciato per reati commessi in ambito di manifestazioni sportive, già sottoposto al provvedimento di DASPO nel 2007;
- Francesco Parentela, nato a Cava de’ Tirreni, di anni 23 ed ivi residente, sottoposto a rilievi foto segnaletici a cura della Questura di Taranto per i fatti inerenti alla partita Taranto-Cavese del 2004.
Venivano altresì sequestrati, a carico dei tre tifosi, anche oggetti atti ad offendere. A seguito di ciò, i tre tifosi cavesi venivano arrestati, in concorso tra loro e con altre persone da identificare per resistenza, violenza e lesioni a Pubblico Ufficiale, danneggiamento aggravato di autovettura di servizio ed atti di violenza nei confronti di altri tifosi in occasione di manifestazioni sportive. Gli arrestati sono stati poi condotti presso il carcere di Salerno a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Ristabilito l’Ordine Pubblico su quella via, i 20 tifosi ospiti decidevano di non assistere all’incontro di calcio, ma di rientrare a Cosenza, utilizzando la tratta ferroviaria.
Alla fine del primo tempo, inoltre, durante le fasi di accompagnamento di un altro gruppo di una ventina di tifosi cosentini che avevano deciso di abbandonare lo stadio, in quanto fatti oggetto di una forte contestazione verbale ad opera dei tifosi della Cavese presenti nel medesimo settore di Tribuna, veniva denunciato in stato di libertà per i reati di Violenza, Resistenza e Lesioni a P.U., M. D. R., nato a Cosenza, di anni 29, ivi residente, con precedenti, già destinatario di un provvedimento DASPO terminato il 20.08.2010.
Sono in corso indagini finalizzate all’individuazione ed all’identificazione di ulteriori tifosi della Cavese responsabili degli atti di violenza.
Roberto Trucillo, Addetto Stampa Questura di Salerno
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10946103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...