Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Isidoro vescovo e martire

Date rapide

Oggi: 4 aprile

Ieri: 3 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaArmi antiche artigianali: i pistoni cavesi sono "in regola"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Armi antiche artigianali: i pistoni cavesi sono "in regola"

Inserito da (admin), giovedì 26 aprile 2012 00:00:00

I pistoni, storica arma ad avancarica della tradizione cavese, sono pienamente “in regola” e rappresentano un’arma antica ed artigianale. E’ l’atteso risultato della verifica effettuata dal Banco Nazionale di Prova delle Armi, sito a Gardone Val Trompia (Bs), su 313 pistoni appartenenti a trombonieri cavesi facenti parte di 7 Casali dell’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni (ATSC).

Salve, dunque, le tradizioni metelliane. Garantita la “sopravvivenza” dell’universo folkloristico cavese e con essa il perpetuarsi delle storiche manifestazioni con protagonisti proprio i pistoni, a partire dalla “Disfida dei Trombonieri”, in scena annualmente nel primo fine settimana di luglio allo stadio “Simonetta Lamberti”.

Tutti i retroscena ed i dettagli dell’operazione di “regolarizzazione” dei pistoni sono stati rivelati nel corso della conferenza stampa svoltasi ieri, mercoledì 25 aprile, presso la Sala Teatro Comunale di Cava de’ Tirreni ed organizzata dall’ATSC. All’affollato appuntamento sono intervenuti: Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni; Carmine Adinolfi, già Assessore al Turismo, Folklore, Sport e Spettacolo e delegato dall’Amministrazione comunale per l’operazione di “regolarizzazione” dei pistoni; Carmine Apicella, Vicepresidente del Tiro a Segno Nazionale - Sezione di Cava de’ Tirreni e consulente ATSC per la “regolarizzazione” dei pistoni; Vincenzo Nicoli, Presidente ATSC di Cava de’ Tirreni; Paolo Apicella ed Antonio Luciano, Delegati ATSC per la “regolarizzazione” dei pistoni.

Con il ritorno in città dei 313 pistoni che sono stati sottoposti con successo ad una verifica di funzionalità, efficienza e sicurezza, si è messa dunque finalmente la parola fine ad un “calvario” durato all’incirca tre anni, da quando cioè l’allora Vicequestore aggiunto del Commissariato metelliano, Pietro Caserta, invitò l’ATSC a risolvere la questione.

Dalla perizia effettuata per conto dell’ATSC da Carmelo Famà, “luminare” nel campo delle armi, che attestava l’antichità dei pistoni cavesi, alla “doccia gelata” proveniente dalla Sovrintendenza di Salerno, che sconfessò tale perizia dichiarando le armi non antiche. Fino ad arrivare alla definitiva e positiva verifica effettuata dal Banco Nazionale di Prova delle Armi, che ha sancito che i pistoni cavesi rappresentano un’arma antica ed artigianale.

«Sono stati tre anni - hanno dichiarato all’unisono Paolo Apicella ed Antonio Luciano dell’ATSC - caratterizzati da grandi sofferenze, da polemiche spesso montate ad arte e da una ridda incontrollata di voci, alle quali non abbiamo mai risposto, concentrando tutti i nostri sforzi sulla risoluzione della vicenda. Malgrado numerose azioni di disturbo e la scarsa conoscenza in materia anche da parte di quelli che dovrebbero essere invece gli organi “competenti”, abbiamo raggiunto il nostro scopo seguendo la strada della legalità ed abbiamo tutelato la storicità dei nostri pistoni, scongiurando il rischio di declassificarli in armi di libera vendita. D’altronde, la bontà della perizia effettuata per noi da Carmelo Famà è stata riconosciuta dagli stessi responsabili del Banco di Prova, che ringraziamo per la disponibilità dimostrata. Così come rivolgiamo un sentito grazie all’Amministrazione comunale, con in testa il Sindaco Marco Galdi e l’Assessore Carmine Adinolfi, che ci hanno sempre sostenuto e seguito in tutta questa vicenda, consentendoci con il loro intervento di addivenire in tempi abbastanza celeri al buon esito finale. Abbiamo in definitiva preservato e tramandato la storia cittadina con quella “originalità” che ci contraddistingue da altre realtà similari sul territorio nazionale».

E lo stesso Carmine Adinolfi, già Assessore al Folklore del Comune metelliano, ha annunciato un prossimo accordo tra il Banco Nazionale di Prova delle Armi e l’ATSC, in virtù del quale l’Associazione presieduta da Vincenzo Nicoli farà da garante per la “regolarizzazione” dei tanti pistoni esistenti sul territorio metelliano e non ancora “sanati”.

Grande soddisfazione è stata manifestata anche dal Sindaco Marco Galdi: «Oggi si celebra la Giornata della Liberazione. E la soluzione positiva di questa problematica rappresenta per tutti noi un’autentica liberazione dall’incubo di dover rinunciare alle nostre tradizioni. Ora più che mai, dobbiamo fare tutti fronte comune per portare sempre più in alto il Folklore cittadino ed il nome della nostra amata Città».

Al via, dunque, con rinnovato impegno i preparativi per la prossima edizione della “Disfida dei Trombonieri”, alla quale, come annunciato ieri in conferenza stampa da Carmine Adinolfi, assisteranno anche i rappresentanti del Banco Nazionale di Prova delle Armi, guidati dal Direttore Antonio Girlando.

Per info e contatti:
Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni, Corso Mazzini n. 8, Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.465207; sito web: www.atsc-cava.it; e-mail: info@atsc-cava.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La conferenza stampa La conferenza stampa
Il Presidente Nicoli esibisce un pistone Il Presidente Nicoli esibisce un pistone
Parola al Sindaco Galdi Parola al Sindaco Galdi
Gremita la Sala Teatro Gremita la Sala Teatro
Luciano ed Adinolfi con Girlando e Piccoli del Banco Luciano ed Adinolfi con Girlando e Piccoli del Banco

rank: 10765109

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...