Tu sei qui: CronacaAria di "tempesta" al MARTE Mediateca
Inserito da (admin), mercoledì 8 febbraio 2012 00:00:00
Nuovi imperdibili appuntamenti al MARTE Mediateca Arte Eventi di Cava de’ Tirreni. Rinnovata, spumeggiante e più frizzante che mai, nel prossimo fine settimana la programmazione del centro polifunzionale metelliano si prepara a vivere due importanti tappe all’insegna la prima della letteratura e della musica, la seconda dell’arte, dei video e della scultura.
Venerdì 10 febbraio, alle ore 21.00, in scena il reading musicale “Gli anni della tempesta”, a cura di Matteo Speroni e Folco Orselli e tratto dal romanzo di Matteo Speroni, “Brigate Nonni” (Cooper Editore, 2011). Sabato 11, invece, alle ore 20.00, il taglio del nastro della personale di Pasquale Di Donato, “Condizione umana”.
Organizzato dal MARTE, in collaborazione con la casa editrice Cooper, venerdì 10 febbraio, alle ore 18.30 (secondo appuntamento de “La versione di MARTE 2.0”), Gabriele Bojano, vicecaposervizio del Corriere del Mezzogiorno, dialogherà con Matteo Speroni, autore di “Brigate Nonni”, romanzo graffiante che racconta un’Italia “buffa”, ma quanto mai attuale. Alle ore 21.00, invece, in scena il reading musicale “Gli anni della tempesta”, tratto dall’opera di Speroni e che, oltre alla presenza dell’autore, si avvarrà delle incursioni musicali di Folco Orselli. Tra letture di brani del libro e commenti musicali di Orselli (chitarra, live electronics, canzoni), il reading ripercorrerà la storia di “Brigate Nonni” in una sorta di “trailer” originale. La seconda parte, invece, si comporrà di letture di fatti di cronaca, episodi realmente accaduti, riscritti ed interpretati da Speroni, con le musiche dal vivo e le canzoni di Orselli.
Dopo “I diavoli di Via Padova”, suo libro d’esordio, Matteo Speroni torna dunque a raccontare le periferie, le zone d’ombra dell’Italia. Torna all’umanità emarginata, all’efferatezza dell’ingiustizia sociale, regalandoci un racconto grottesco e commovente allo stesso tempo. Edito dalla casa editrice Cooper, “Brigate Nonni” è ambientato in un presente-futuro immaginario nel quale centinaia di migliaia di pensionati (tra i 60 ed i 70 anni) scoprono che le casse della Previdenza sono vuote a causa della corruzione, della dissolutezza dei governanti, della disoccupazione, degli inganni di una cattiva gestione statale. Ed è così che un gruppo di anziani, capeggiati da Vincent (tassista abusivo ultrasessantenne, appassionato di semiotica), decide di fare la rivoluzione.
Ben presto agli anziani si uniscono gli emarginati, gli immigrati, i vagabondi. Un’assurda “armata brancaleone” che si muove sullo sfondo di una Milano decadente, frammentata, ridotta in ghetti e suk. Provincia fantasma di un’Italia divorata da se stessa. “Brigate Nonni” dipinge la miseria di un Paese che è stato smembrato e venduto dai suoi governanti. Racconta la fine della generazione degli eterni ragazzi di 30 e 40 anni, l’epilogo irreversibile della nazione in cui oggi viviamo.
Nato a Milano nel 1965, Matteo Speroni è giornalista professionista ed attualmente lavora per la cronaca di Milano al Corriere della Sera. Laureato in Filosofia, ha cominciato ad occuparsi di giornalismo sociale alla fine degli anni Ottanta con inchieste su mafia, droga e immigrazione. Per Cooper ha già pubblicato il suo primo romanzo “I diavoli di Via Padova” (2010).
Per assistere all’evento, ad ingresso gratuito ed in programma alle ore 21.00 di venerdì 10 febbraio, è preferibile prenotarsi telefonando al numero 089.9481133, attivo dal martedì al sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00.
Sabato 11 febbraio, invece, alle ore 20.00, sempre al MARTE Mediateca di Corso Umberto I, avrà luogo il taglio del nastro della personale di Pasquale Di Donato, “Condizione umana”, a cura di Maria Chiara Valacchi. Dieci opere, tra video e sculture, tracceranno il percorso di comprensione della condizione umana vista dagli occhi dell’artista cavese, già protagonista della mostra internazionale “Ecce Uomo”, promossa dalla Provincia di Milano e da ACACIA (Associazione Amici Arte Contemporanea) nel 2006 a Milano.
La mostra sarà visitabile gratuitamente dal martedì al sabato fino al 3 marzo prossimo.
Per info e contatti:
MARTE | Mediateca Arte Eventi, C.so Umberto I n. 137, 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. +39 089.9481133; fax +39 089.9481144; web: www.marteonline.com; email: info@marteonline.com
Ufficio Stampa Cooper - Elena Giacchino; email: ufficiostampa@bandalargaeditore.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10714107
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...