Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaArcidiocesi Amalfi – Cava de’ Tirreni: 28-29 ottobre convegno ecclesiale su ‘Amoris Laetitia’

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Arcidiocesi Amalfi – Cava de’ Tirreni: 28-29 ottobre convegno ecclesiale su ‘Amoris Laetitia’

Inserito da (ilvescovado), lunedì 24 ottobre 2016 20:40:44

Si svolgerà nei giorni 28 e 29 ottobre, presso la Parrocchia di S. Alfonso, in Cava de' Tirreni, il 20esimo Convegno Ecclesiale Diocesano "La gioia dell'amore nella famiglia" (in fondo il programma dettagliato). Promosso dall'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, esso tenterà di focalizzare le principali istanze dell'Amoris Laetitia, l'ultima esortazione apostolica di Papa Francesco sull'amore nella famiglia. È infatti la famiglia il tema sul quale è incentrata la pianificazione pastorale dell'Arcidiocesi nel prossimo triennio e l'annuale consesso degli operatori pastorali vuole riflettere ampiamente sul documento pontificio per trarre da esso i sapienti suggerimenti per un cammino pastorale che porti a guardare la famiglia non solo come oggetto, ma sempre più come soggetto dell'azione pastorale comune. In un'epoca in cui il soggettivismo afferra anche il vissuto familiare, il Convegno ha la pretesa di voler ridestare la coscienza della Chiesa Locale ad essere stimolo presso ogni famiglia nel credere alla propria identità comunionale e nel vivere gioiosamente l'amore nell'alveo del focolare domestico, prima palestra di affetto e di comunione, per essere capace di esternare i suoi valori umani e cristiani nella Chiesa e nella società in generale.

Spetterà al Vescovo di Pozzuoli, Mons. Gennaro Pascarella, anche Delegato per la Pastorale della Famiglia in Campania all'interno della Conferenza Episcopale Campana, presentare le linee conduttrici dell'Amoris Laetitia di Papa Francesco e di offrire i suggerimenti più immediati per l'applicazione pastorale nel nostro contesto diocesano. Mons. Marcello De Maio, docente di teologia morale presso l'Istituto Teologico Salernitano avrà un incontro specifico con presbiteri, diaconi permanenti, religiosi, religiose e seminaristi per stigmatizzare il compito e il dovere pastorale di orientare, con rinnovato entusiasmo, gli sforzi pastorali del futuro verso la famiglia. I Gruppi di Studio suddivisi per forania, saranno specifici per i laici e per i presbiteri: luogo autentico di comunione per offrire ispirati suggerimenti per la pastorale familiare del futuro. E all'Arcivescovo, Mons. Orazio Soricelli, il compito di tracciare le conclusioni, offrendo a tutti gli Operatori Pastorali le sue prime impressioni sulle sollecitazioni emerse, ma anche le sue maturate indicazioni per un equilibrato ed incarnato impegno pastorale che vuole mettere al centro la famiglia, valore irrinunciabile di ogni contesto ecclesiale o sociale.

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108426102

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...