Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Archibugieri SS. Sacramento", inaugurato il Quarantennale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Archibugieri SS. Sacramento", inaugurato il Quarantennale

Inserito da (admin), martedì 16 giugno 2009 00:00:00

Apertura di lusso per il Quarantennale dell’Associazione storico-culturale “Archibugieri SS. Sacramento”, che ha inaugurato il programma dei Festeggiamenti per il 40° anniversario della sua fondazione con la “Rassegna Gastronomica dei piatti tipici della tradizione cavese”, svoltasi dal 12 al 14 giugno.

La Corte della Sala Teatro Comunale di Cava de’Tirreni la suggestiva location della manifestazione, giunta quest’anno alla sua ottava edizione ed organizzata con la preziosa collaborazione del Ristorante “Vecchie Fornaci”.

Centinaia di visitatori provenienti da tutta la Provincia, accolti impeccabilmente dai soci in abiti d’epoca del Sodalizio folkloristico metelliano, hanno potuto degustare una stuzzicante offerta culinaria, incentrata sulle “storiche” pietanze cavesi. Ad allietare il palato degli “ospiti” milza, pastiera, salame, melenzane a funghetto, zucchine alla scapece, peperoni, fagiolini, pane e vino, il tutto distribuito in tre succulenti menù (del Casale, del Tromboniere e del Castello).

E’ stata per tanti l’occasione di trascorrere una serata rilassante in un’affascinante ambientazione rinascimentale impreziosita da una taverna seicentesca. Un appuntamento divenuto ormai irrinunciabile per gli amanti delle atmosfere conviviali, della buona tavola e delle tradizioni gastronomiche.

A rendere ancor più magica l’atmosfera ci ha pensato l’Associazione culturale salernitana “Il Contrapasso”, presieduta da Lella Lembo, che ha “animato” le serate in Corte del 13 e del 14 giugno.

Gli ospiti della Rassegna sono stati coinvolti in giochi rinascimentali, danze di corte e danze di popolo nella suggestiva riproposizione di una festa a corte, indetta dal re e dalla regina ed aperta alla partecipazione del popolo. Consumazioni gratuite per i vincitori (una cinquantina circa) dei vari momenti ludici proposti nel corso delle due serate. Uno spettacolo di grande impatto, la cui messa in scena è frutto di un accurato lavoro storico e filologico compiuto sui manoscritti dell’epoca dall’Associazione “Il Contrapasso”.

Bilancio lusinghiero, dunque, per l’ottava edizione della “Rassegna Gastronomica dei piatti tipici della tradizione cavese”. E’ stata solo la prima tappa nel calendario degli eventi per il Quarantennale dell’Associazione “Archibugieri SS. Sacramento”, le cui risorse sono già proiettate ai prossimi appuntamenti. A partire dal “Gran Galà del Quarantennale”, in programma domenica 28 giugno presso la Sala Teatro Comunale di Cava de’Tirreni.

Una mostra fotografica e di costumi, la consegna di un premio speciale alla famiglia di Luca Barba, la premiazione dei “soci benemeriti” ed il conferimento all’Abate Benedetto Chianetta della nomina di Presidente onorario tra i momenti clou di quella che si preannuncia come una grande festa ed un’autentica serata d’onore per l’Associazione storico-culturale presieduta da Paolo Apicella e per tutti i suoi soci presenti e passati.

Il 3 luglio la “Cena di contrada”, dal 4 al 6 settembre la “Festa Medioevale” al Corpo di Cava, a dicembre un Convegno nazionale sul folklore, con l’aggiunta di una mostra a tema riservata agli alunni delle scuole elementari. Questi gli altri appuntamenti di un Quarantennale tutto da vivere e da “gustare”.

I FUTURI APPUNTAMENTI DEL QUARANTENNALE:

· 28 giugno 2009 - Sala Teatro Comunale: “Gran Galà del Quarantennale”
· 3 luglio 2009 - Località Corpo di Cava: “Cena di contrada”
· 4/5/6 settembre 2009 - Località Corpo di Cava: “Festa Medioevale”
· Dicembre 2009 - Sala Teatro Comunale: Convegno-mostra nazionale sul folklore

Per info e contatti:
Associazione storico-culturale “Archibugieri SS. Sacramento”, Corso Mazzini n. 8, Cava de’Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.442299; cell: 347.1251897. Sito web: www.archibugieri.it; email: info@archibugieri.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Foto servizio di Angelo Tortorella Foto servizio di Angelo Tortorella

rank: 10274104

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...