Tu sei qui: Cronaca"Archibugieri SS. Sacramento", arte e gusto alla "Rassegna Gastronomica"
Inserito da (admin), giovedì 30 giugno 2011 00:00:00
Torna l’atteso appuntamento con la “Rassegna Gastronomica della Festa del SS. Sacramento”, tradizionalmente organizzata a Cava de’Tirreni dall’Associazione Storico-Culturale “Archibugieri SS. Sacramento” in concomitanza con i “Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento”.
La Corte della Sala Teatro Comunale, sita in Corso Umberto I (portone ex Carceri), la location della manifestazione, giunta quest’anno alla sua X edizione ed in programma da venerdì 1 a domenica 3 luglio, con apertura quotidiana fissata alle ore 18.30.
La kermesse, patrocinata dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dalla Città di Cava de’Tirreni, dall’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno e dall’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’Tirreni, trasporterà i visitatori in un’atmosfera d’altri tempi, in un sapiente mix tra arte e gusto. Particolarmente suggestiva l’ambientazione della location, allestita in stile seicentesco, con il personale della “taverna” - in buona parte composto dalle “dame” del sodalizio folkloristico presieduto da Paolo Apicella - che indosserà rigorosamente abiti d’epoca.
Stuzzicante come sempre la proposta gastronomica della Rassegna. In virtù dell’ormai consolidata collaborazione con il Ristorante-Pizzeria “Le Vecchie Fornaci”, le centinaia e centinaia di visitatori che ogni anno affollano per l’occasione la Sala Teatro Comunale potranno degustare i piatti tipici della tradizione cavese, e segnatamente del periodo della Festa. Milza, pastiera di maccheroni, melenzane a funghetto, zucchine alla scapece e salame tra le pietanze previste nei vari menù predisposti.
Non solo gastronomia, però. Spazio anche al teatro ed alla musica. Interverranno, infatti, musicisti ed attori in abiti d’epoca, guidati dalla sapiente regia di Geltrude Barba, che animeranno le serate di sabato 2 e domenica 3 luglio.
Nella recitazione teatrale saranno impegnati la stessa Geltrude Barba, Pietro Paolo Parisi e Maria Elena De Filippis. La parte musicale sarà, invece, affidata al M° Francesco Memoli (chitarra, salterio, dulcimer), al M° Antonio Lambiase (contrabbasso, mandola) ed al M° Alessandro Ferrentino (percussioni). Tutti interpreti di grande spessore, che nella loro carriera hanno “lavorato”, oltre che da solisti, anche con autentici “mostri sacri”. Basti pensare che Lambiase ha collaborato con il M° Riccardo Muti, mentre Ferrentino ha lavorato con vari artisti italiani, da Paolo Belli a Simone Cristicchi, da Fabri Fibra alla cavese Teresa De Sio con il suo gruppo Zed.
Non meno prestigioso il biglietto da visita degli attori protagonisti della “Rassegna Gastronomica”, reduci da brillanti esperienze teatrali. E’ il caso soprattutto di Geltrude Barba, impegnata in questi giorni nella regia dello spettacolo “La Luna e la Peste” (consueta rievocazione della peste nell’ambito dei “Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento”) ed a fine luglio nell’organizzazione e direzione dell’evento “Le Notti al Castello”.
Grande protagonista delle serate della Rassegna sarà il “teatro di strada”: gli attori “si vestiranno” da giullari e saltimbanchi e proporranno agli spettatori, con testi riadattati e tradotti, pezzi tratti dalle farse cavajole, forme particolari di recitazione drammatica, molto in voga nei secoli XIV-XVI, che nel linguaggio moderno indicano la messa in scena di azioni oscillanti tra il faceto ed il grottesco, il pittoresco ed il ridicolo, con una “spruzzatina” d’ironia alludente alla stupidità che si sarebbe attribuita agli antichi abitanti dell’odierna città di Cava de’Tirreni. Prevista una coinvolgente interazione con il pubblico, che sarà ulteriormente rallegrato dal repertorio di musica medievale eseguito dai Maestri presenti.
L’evento rappresenta l’ennesima importante manifestazione promossa dall’Associazione Storico-Culturale “Archibugieri SS. Sacramento” (Distretto Corpo di Cava), che calca con successo, ormai da 42 anni, la scena cittadina, nazionale ed internazionale, non limitando la sua presenza sul territorio cavese al solo, sia pur rilevante, momento folkloristico.
Appuntamento fissato, dunque, alle ore 19.00 di domani, venerdì 1 luglio, per l’inaugurazione della X edizione della “Rassegna Gastronomica della Festa del SS. Sacramento”.
Per info e contatti:
Associazione Storico-Culturale “Archibugieri SS. Sacramento”, Corso Mazzini n. 8, Cava de’Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.442299; cell: 347.1251897. Sito web: www.archibugieri.it; email: info@archibugieri.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10343101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...