Tu sei qui: CronacaArcara, in arrivo gli interventi invocati
Inserito da (admin), martedì 17 settembre 2013 00:00:00
Il consigliere comunale delegato alla Manutenzione, Matteo Monetta, ha effettuato in mattinata un sopralluogo presso la frazione di Arcara per verificare i problemi che sono stati evidenziati dai cittadini del posto ed ha, insieme al tecnico comunale Lamberti ed ai suoi uomini della squadra manutentiva, già programmato gli interventi necessari a riportare decoro nella zona. A partire dalla pensilina degli autobus, semidistrutta da atti vandalici.
Il consigliere Monetta, che tiene a ringraziare i cittadini che attraverso le loro segnalazioni all’Urp del Comune monitorano il territorio, ha anche lanciato l’ennesimo appello alla cittadinanza a collaborare per difendere dal degrado zone periferiche della vallata, come nel caso di Arcara.
«In un momento di difficoltà per i conti pubblici, dove le spese devono essere centellinate e le priorità di intervento sempre più limitate per le risorse a disposizione, siamo pronti a fare in economia ciò che i cavesi ci chiedono, ma una volta conclusi i lavori chiedo a tutti i miei concittadini di vigilare perché tutto non vada subito vanificato dai soliti vandali. Che una pensilina, per esempio, possa finire nelle condizioni in cui versa ad Arcara non è frutto del tempo, ma dell’inciviltà di pochi. Nel nostro piccolo, con le poche risorse a disposizione e con la mano determinante dei nostri tecnici ed operai comunali, facciamo il nostro meglio. Per esempio, da pochi giorni abbiamo concluso un intervento di pulizia e risistemazione della piazzetta d’ingresso della frazione SS. Annunziata, sia nelle aree a verde pubblico sia in quelle pedonali. Ora sta ai residenti del posto tenere il più a lungo possibile nel decoro la piazzetta».
L’addetto stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10625102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...