Tu sei qui: CronacaApprendistato e voucher, il focus di Alden sulla "questione lavoro"
Inserito da (admin), martedì 10 luglio 2012 00:00:00
L’apprendistato inteso come canale privilegiato per l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro e l’utilizzo dei buoni lavoro (voucher) per il lavoro occasionale accessorio, sono stati i due temi trattati nel convegno organizzato dallo Studio Alden-Consulenti di Impresa e dall’agenzia tecnica del Ministero del Lavoro, Italia Lavoro, che si è tenuto nell’accogliente e funzionale struttura cittadina Mediateca MARTE.
Al tavolo dei lavori, condotti e coordinati da Angelo Petrocelli, si sono alternati con autorevoli interventi Loredana Mauro del Centro per l’Impiego di Cava de’ Tirreni, Luca Vasaturo e Michele Raccuglia, responsabile Macro Area Sud-Ionica di Italia Lavoro, Rossano Festa, Direttore Direzione Territoriale del Lavoro di Salerno, e Francesco Vetromile della Direzione Regionale INPS Campania. Ha concluso i lavori l’Assessore Provinciale alle Politiche del Lavoro di Salerno, Pina Esposito.
Nel corso dei vari interventi sono emerse le criticità in tema di lavoro in un territorio caratterizzato, in particolare, da due fenomeni contrapposti, che richiedono particolare attenzione. Difatti, da una parte il Centro per l’Impiego registra una disoccupazione giovanile pari al 55% (a fronte di una media nazionale già di per sé preoccupante del 36,2%), dall’altra l’Ispettorato del Lavoro di Salerno evidenzia un sensibile incremento del ricorso delle imprese al lavoro nero, come risulta dai dati dell’attività ispettiva condotta sul territorio.
Ed è in tale contesto territoriale che gli organizzatori del convegno hanno inteso promuovere un’azione combinata di informazione e comunicazione sulle politiche attive del lavoro, sulle iniziative ed i progetti posti in essere dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Campania per l’apprendistato, nonché sulla possibilità di utilizzo dei voucher per il lavoro accessorio in taluni settori di attività, quali ad esempio il turismo, il commercio, il lavoro domestico, etc., con lo scopo di contribuire ad un incremento delle assunzioni giovanili e di regolarizzare le posizioni dei lavoratori chiamati per prestazioni di lavoro occasionale accessorio.
Nell’intervento conclusivo l’Assessore Esposito ha auspicato un’indispensabile interazione tra tutti i soggetti pubblici e privati della “filiera lavoro” attraverso l’attivazione di una rete che contribuisca, con le sinergie che se ne sviluppano, ad invertire le attuale tendenze negative che caratterizzano il mercato del lavoro, con la consapevolezza che solo un aumento dell’occupazione regolare può portare benefici economici e sociali.
Vincenzo Altobello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10434109
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...