Tu sei qui: CronacaApprendistato e voucher, il focus di Alden sulla "questione lavoro"
Inserito da (admin), martedì 10 luglio 2012 00:00:00
L’apprendistato inteso come canale privilegiato per l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro e l’utilizzo dei buoni lavoro (voucher) per il lavoro occasionale accessorio, sono stati i due temi trattati nel convegno organizzato dallo Studio Alden-Consulenti di Impresa e dall’agenzia tecnica del Ministero del Lavoro, Italia Lavoro, che si è tenuto nell’accogliente e funzionale struttura cittadina Mediateca MARTE.
Al tavolo dei lavori, condotti e coordinati da Angelo Petrocelli, si sono alternati con autorevoli interventi Loredana Mauro del Centro per l’Impiego di Cava de’ Tirreni, Luca Vasaturo e Michele Raccuglia, responsabile Macro Area Sud-Ionica di Italia Lavoro, Rossano Festa, Direttore Direzione Territoriale del Lavoro di Salerno, e Francesco Vetromile della Direzione Regionale INPS Campania. Ha concluso i lavori l’Assessore Provinciale alle Politiche del Lavoro di Salerno, Pina Esposito.
Nel corso dei vari interventi sono emerse le criticità in tema di lavoro in un territorio caratterizzato, in particolare, da due fenomeni contrapposti, che richiedono particolare attenzione. Difatti, da una parte il Centro per l’Impiego registra una disoccupazione giovanile pari al 55% (a fronte di una media nazionale già di per sé preoccupante del 36,2%), dall’altra l’Ispettorato del Lavoro di Salerno evidenzia un sensibile incremento del ricorso delle imprese al lavoro nero, come risulta dai dati dell’attività ispettiva condotta sul territorio.
Ed è in tale contesto territoriale che gli organizzatori del convegno hanno inteso promuovere un’azione combinata di informazione e comunicazione sulle politiche attive del lavoro, sulle iniziative ed i progetti posti in essere dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Campania per l’apprendistato, nonché sulla possibilità di utilizzo dei voucher per il lavoro accessorio in taluni settori di attività, quali ad esempio il turismo, il commercio, il lavoro domestico, etc., con lo scopo di contribuire ad un incremento delle assunzioni giovanili e di regolarizzare le posizioni dei lavoratori chiamati per prestazioni di lavoro occasionale accessorio.
Nell’intervento conclusivo l’Assessore Esposito ha auspicato un’indispensabile interazione tra tutti i soggetti pubblici e privati della “filiera lavoro” attraverso l’attivazione di una rete che contribuisca, con le sinergie che se ne sviluppano, ad invertire le attuale tendenze negative che caratterizzano il mercato del lavoro, con la consapevolezza che solo un aumento dell’occupazione regolare può portare benefici economici e sociali.
Vincenzo Altobello
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10434108
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...