Tu sei qui: CronacaAperto il nuovo cimitero
Inserito da (admin), lunedì 2 novembre 2009 00:00:00
Si estende su una superfice di 32mila metri quadrati la nuova area cimiteriale inaugurata lo scorso sabato 31 ottobre. A tagliare il nastro il presidente del Consiglio comunale, Lucio Panza, mentre ad accompagnare i visitatori e ad illustrare le caratteristiche dell’opera è stato il sindaco Luigi Gravagnuolo.
A fare da cornice a tutta la cerimonia, l'intitolazione di due nuove strade, una al cavese Guido Guarino, ex sovrintendente della Finanza di Salerno, e l'altra al poeta de “I Sepolcri”, Ugo Foscolo.
La nuova ala del cimitero, progettata dall’architetto Salvatore Mazzotta, si caratterizza per lunghi viali e prati circondati da alti alberi e panchine. Vi sono stati costruiti 30 cappelle funerarie, 3.857 loculi per feretri e 2.084 loculi per ossari. Presenti anche alcuni uffici amministrativi, diversi servizi igienici per il pubblico ed un impianto di cremazione.
Inoltre, per accedere alla nuova area è stato creato un ingresso apposito, con un’area antistante destinata al parcheggio delle vetture dei visitatori.
Nella progettazione dell’opera si è prestato particolare attenzione all’abbattimento delle barriere architettoniche, come sottolineato dal sindaco Gravagnuolo: «Ad ogni scala si affianca una rampa ed i loculi sono posti in piano per consentire ai visitatori un accesso facilitato».
Per quanto riguarda l’impianto di cremazione, la vera novità del nuovo cimitero, esso si articola su un unico livello e copre una superfice pari a 450 metri quadrati. L’impianto, oltre agli spazi destinati alla cremazione ed al trattamento dei fumi, si avvale di una serie di servizi correlati, quali una sala per le cerimonie religiose o civili ed un locale con le celle frigorifero. Dinanzi all’edificio che ospita l’impianto è prevista, a breve, la costruzione di una fontana in cui sarà possibile spargere, per chi lo vorrà, le ceneri dei defunti.
La gestione dell’impianto, ha precisato Gravagnuolo, sarà affidata ad esterni, anche se il Comune ne conserverà la titolarità pubblica. A stabilire, cioè, le direttive del suo funzionamento sarà l’Amministrazione comunale.
Il Comune, inoltre, manterrà la gestione di altri servizi, come la vendita di bare, il trasporto dei defunti, l’assegnazione dei loculi e l’edilizia cimiteriale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10853108
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...