Tu sei qui: CronacaAperto il bando di gara per la purificazione dell'acqua
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 22 dicembre 2003 00:00:00
Sarà affidata la gestione degli impianti di denitrificazione dell'acqua presenti a Viale Guglielmo Marconi e in Località Monticelli a S. Lucia per un importo di circa trecento cinquantamila euro. Pubblicato, ieri mattina, il Bando di Gara Pubblico Incanto per affidare la gestione degli impianti che garantiscono la purificazione della risorsa idrica, attraverso il processo chimico dell'osmosi inversa, poi messa a servitù della popolazione cavese attraverso la rete d'approvvigionamento. L'appalto, importante per garantire una risorsa idrica sempre pura, sarà dato in ottemperamento delle vigenti norme e soprattutto della legge del ‘95, n.158, che prevede il prezzo più basso per l'acqua prodotta e l'offerta più alta per il riscatto degli impianti. Come cita il Bando di Gara, redatto dal Dirigente del V° Settore comunale, Ingegner Luca Caselli, la durata della gestione degli impianti è di 22 mesi e dopo la redazione del contratto di convenzione, la ditta appaltatrice dovrà iniziare la gestione della risorsa idrica entro, e non oltre, il prossimo 25 febbraio per non incappare in una penale giornaliera di 360 euro per ogni giorno di ritardo. La parcella per il servizio corrisposto all'Ente Comunale verrà resa attraverso ventidue rate mensili e posticipate al massimo dopo trenta giorni dalla presentazione delle fatture prodotte dalla ditta e la verifica da parte del funzionario addetto del Servizio Idrico Integrato che accerterà se la ditta ha adempito al proprio compito. Le ditte interessate dovranno presentare la loro offerta entro, e non oltre, il prossimo 21 gennaio 2004. Il giorno seguente ci sarà l'apertura delle buste, chiuse da sigillo in cera lacca, alle 9,30. L'offerta dovrà essere correlata da una cauzione di 7200 euro, se si tratta di una ditta che abbia più di trentacinque dipendenti, ma soprattutto dalla dichiarazione di aver costruito impianti ad osmosi inversa, da referenze certificate per la conduzione degli impianti e dalla certificazione sistema qualità Uni En Iso 9000. Le ditte interessate potranno ritirare il capitolato d'appalto, nonché lo stesso Bando di Gara presso l'Ufficio Gare e Contratti di Palazzo di Città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10065104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...