Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAnziano e malato, lo sfrattano

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Anziano e malato, lo sfrattano

Inserito da (admin), martedì 5 luglio 2005 00:00:00

Si è visto recapitare l'avviso di sfratto a casa e non si è più controllato per la rabbia: si è scagliato prima contro il carabiniere e l'ufficiale giudiziario che gli avevano recapitato il provvedimento, poi contro il suo stesso avvocato. Solo dopo aver ottenuto una proroga fino al 14 luglio, dietro le esibizioni di alcuni certificati medici che attestavano il suo precario stato di salute, si è arreso. È accaduto in un appartamento di via Oreste Di Benedetto. Protagonista dell'episodio Luigi Senatore, 91 anni suonati ed un passato da militare, con la terribile esperienza dei campi di deportazione nel lontano 1943. Appena visto l'ufficiale giudiziario, avrebbe dato in escandescenza. Esasperato per una vicenda che si trascina da ormai 7 anni, oggi l'uomo, sostenuto dal figlio, ha deciso di presentare un esposto alla Procura della Repubblica. «Nel 1994 mio padre era in cerca di un'abitazione - racconta il figlio Ciro - e per questo accettò la proposta avanzata da quella che doveva diventare la sua padrona di casa. Gli proponeva di prendere in locazione il piano terra dell'immobile di via Di Benedetto, pur essendo ancora allo stato grezzo, a condizione che anticipasse la somma di 20 milioni delle vecchie lire per il condono edilizio e si impegnasse a completarlo». Nel corso del 1998 Senatore, già colpito da alcune malattie invalidanti, si trasferì nell'appartamento con la sua famiglia. «Il canone di locazione era in nero - spiega il figlio - ma nel 2000 mio padre, già indebolito dalla malattia, acconsentì in mia assenza di firmare un contratto di affitto quadriennale, con proroga per uguale periodo. Mentre mio padre aveva versato già la somma per il condono e gli affitti in nero, l'appartamento fu dato in donazione e nel 2003 gli fu intimato lo sfratto». Iniziò, così, l'azione di sfratto. In seguito a ricorsi e rinvii, l'esecuzione è stata fissata per il giugno di quest'anno e poi prorogata a luglio. «Lascia perplessi - denuncia il figlio - la celerità con cui si è dato seguito al provvedimento. Non si è tenuti conto delle gravi condizioni di salute di mio padre. È questo il modo di amministrare la giustizia? È forse colpa di mio padre se non ha santi in Paradiso? Abbiamo deciso di scrivere alla Procura di Salerno affinché faccia chiarezza sulla vicenda». Nel giro di un paio di anni in città si sono registrati diversi casi di donne e giovani che, in preda alla disperazione, hanno tentato un gesto estremo, conviti che fosse l'unica via di uscita per la loro esistenza segnata dal grave problema della mancanza di un tetto. È la storia del giovane incatenato al Poliambulatorio di via Gramsci. La madre invalida era stata privata dell'erogazione gratuita dei presidi sanitari. Simile la storia di un altro ragazzo, che minacciò di darsi fuoco davanti al Palazzo di Città per sostenere la madre, anche lei invalida e costretta su una sedia a rotelle. Lo scorso anno l'81enne Carmela Scognamiglio iniziò lo sciopero della fame perché non voleva lasciare la casa dove aveva abitato per più di 40 anni. Infine, qualche settimana fa la storia di Pupetta, sfrattata dopo 36 anni dal suo appartamento in via Sala. Costretta in un monolocale umido, senza corrente elettrica, dove a fatica riesce a trovare spazio per un letto sui cui sdraiarsi, ha tentato di farla finita, lanciandosi dalle scale di quella che da appena sei giorni era la sua nuova casa.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10204102

Cronaca

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...