Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAnziani truffati nel nome di Padre Pio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Anziani truffati nel nome di Padre Pio

Inserito da (admin), mercoledì 9 aprile 2008 00:00:00

Si sono introdotti nelle case di decine e decine di anziani e, con la scusa della vincita di una vacanza religiosa a San Giovanni Rotondo, hanno spillato del denaro: una quota a loro dire simbolica, dai 69 fino ai 200 euro, da destinare ai devoti indigenti di Padre Pio. Una truffa ben architettata che, stando alle numerose denunce e segnalazioni, ha colpito diversi anziani, tanto da lanciare un vero e proprio allarme per smascherare la banda di specialisti. Secondo il racconto delle vittime, nei giorni scorsi (si tratterebbe in particolare del fine settimana appena trascorso) giovani ben vestiti hanno bussato alla porta di ignari anziani. «Dobbiamo comunicarvi una lieta notizia - avrebbero detto subito dopo i saluti - Avete vinto una vacanza: un tour religioso a Pietralcina. Potrete fare visita a Padre Pio ed il viaggio sarà del tutto gratuito».

Fin qui nulla di strano, ma in agguato era nascosto l'inganno. «Bisogna solo pagare una somma per un conto corrente - hanno precisato i truffaldini - La quota viene destinata ad indigenti, devoti di Padre Pio. È una sciocchezza rispetto al bel regalo che avete ricevuto». Quasi tutti gli anziani contattati sono finiti nella trappola ed hanno pagato. La maggior parte di loro avrebbe sborsato 69 euro, ma qualcuno generosamente ha offerto 200 euro. A svelare l'arcano è stato il figlio di una delle vittime. Da semplici riscontri si è accorto della truffa: della vacanza nessuna traccia, era solo un'invenzione per spillare soldi.

«Le vittime potevano e possono essere molte di più - precisa Giuseppe Salsano, presidente dell'associazione "Ordine e Quiete" - Non appena mi hanno segnalato questa nuova truffa, ho avvertito il Comando della Polizia Municipale. La presenza in zona della pattuglia dei Vigili Urbani ha subito fatto desistere i truffaldini, che nel giro di qualche minuto si sono dileguati». Stando a quanto raccontato dal presidente Salsano, ad agire sarebbe stata una vera e propria squadra di professionisti. «Non mi sono limitato a lanciare l'allarme - spiega - Ho inoltrato denuncia alla Guardia di Finanza, alla Polizia Municipale, al Comune ed all'Inps. Nella missiva ha ricostruito quanto accaduto, così come era stato testimoniato dalle vittime, ed ho posto degli interrogativi su come facevano i truffatori a conoscere il domicilio degli anziani ed i loro dati anagrafici. Ho chiesto espressamente che vengano fatti dei controlli per fare luce sulla vicenda».

La truffa, di cui sono finiti vittima gli anziani cavesi, purtroppo non è l'unica. Lunga la lista di precedenti che si sono registrati in città in questi ultimi mesi. «Abbiamo condotto una vera e propria battaglia a difesa dei cittadini, ed in particolare degli anziani, che sono i soggetti a maggior rischio - continua Salsano - Bisogna mantenere sempre la soglia di attenzione alta e, come abbiamo ripetuto più volte, non bisogna fidarsi di chi bussa alla nostra porta. Occorre fare degli accertamenti, chiedendo tutti i riferimenti opportuni ed il maggior numero di informazioni possibile e, se è il caso, è giusto contattare un familiare. I truffatori, difatti, usano proprio i nominativi di figli o parenti per mettere a segno le loro truffe. Come nel caso di acquisti fantomatici fatti da un parente».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10356108

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...