Tu sei qui: CronacaAnziani truffati da falsi volontari
Inserito da (admin), mercoledì 20 dicembre 2006 00:00:00
Si sono finti volontari di un'associazione onlus e, dietro l'esibizione di un falso permesso del Comune, hanno chiesto somme in beneficenza per regalare un Natale sereno a bambini disabili. È accaduto nella centralissima via Della Corte, dove un gruppo di giovani napoletani ha messo a segno l'abile truffa ai danni di anziani della zona. «Le vittime potevano essere molte di più - sottolinea Giuseppe Salsano, presidente dell'associazione "Ordine e Quiete" - Non appena mi sono accorto di quei giovani, ho avvertito il Comando della Polizia Municipale. La presenza della pattuglia dei Vigili Urbani li ha subito fatti desistere e nel giro di qualche minuto si sono dileguati».
Stando a quanto raccontato dal presidente Salsano, via Della Corte sarebbe stata presa di mira da una vera e propria squadra di professionisti, originari, visto l'inequivocabile accento partenopeo, dall'hinterland napoletano. E così, nelle ore centrali della mattinata, sarebbero scesi in campo. Fermi agli angoli della strada e fuori dai negozi avrebbero aspettato le vittime di turno.
«Non è la prima volta che denunciamo questi episodi alle Forze dell'ordine - spiega il presidente Salsano - Non sono sempre gli stessi, ma conosco bene il loro modus operandi. Si presentano come rappresentanti, volontari di una fantomatica associazione onlus, e chiedono denaro da devolvere in beneficenza per giovani disabili. Già in passato dai nostri accertamenti abbiamo verificato che si trattava di una truffa: l'associazione a cui si era devoluto il denaro era inesistente». Ma c'è di più: «Sono diventati sempre più furbi. Per convincere le loro vittime e, soprattutto, per abbattere la reticenza dei passanti, se ne inventano ogni volta una nuova».
In via Della Corte i falsi volontari si sono presentati con tanto di cartellino che recava la dicitura "ospiti del Comune". L'immediata segnalazione da parte del presidente dell'associazione "Ordine e Quiete" ha evitato che molti passanti, e soprattutto anziani della zona, finissero nella rete dei truffatori. Già in passato le Forze dell'ordine, così come l'Amministrazione comunale, per bocca dell'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore, avevano rivolto un appello alla cittadinanza, invitandola a collaborare. «L'estate con le ferie e le festività natalizie - conclude Salsano - sono i periodi a più alto rischio di truffe. Già negli anni scorsi, in collaborazione con la Questura, abbiamo stilato un vademecum antitruffe».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10255106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...