Tu sei qui: CronacaAnziana muore tra la folla
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 24 gennaio 2002 00:00:00
Era distesa a terra, accasciata sull'asfalto. Immobile dinanzi ai gradini della chiesa di Sant'Alfonso (nella foto in alto), dove qualche attimo prima si era fermata per una preghiera. Così Elena Grimaldi, 78 anni, vedova, è stata trovata in via Filangieri: un malore improvviso l'ha stroncata mentre era in strada. Ad accorgersi di lei alcuni passanti, che hanno visto il corpo a pochi metri dalle strisce pedonali. Inutili i soccorsi: la salma della donna è stata riconosciuta solo dopo alcune ore dai familiari, che l'aspettavano, inutilmente, per l'ora di pranzo. Elena era uscita di casa per la sua abituale passeggiata mattutina. Il solito giro tra i negozianti della zona per le piccole spese giornaliere. Ma intorno a mezzogiorno il malore, improvviso e fatale. Forse solo una stretta al petto e così la donna ha perso i sensi ed è crollata a terra. «Siamo usciti dalla profumeria - raccontano i passanti che hanno allertato i soccorsi - e dopo qualche metro ci siamo accorti che sull'asfalto c'era il corpo di un'anziana donna. Abbiamo chiamato, abbiamo tentato di risvegliarla, ma non abbiamo avuto risposta. E così siamo subito corsi a chiamare il 118».
La scoperta
L'ambulanza dell'Humanitas è lì a pochi metri: i sanitari sono impegnati in un altro intervento di emergenza. Il medico non ci mette neppure una manciata di secondi a rispondere all'sos, ma per Elena non c'è più nulla da fare. La sirena viene riaccesa questa volta in direzione dell'ospedale; la donna, durante il tragitto, viene sottoposta a tecniche di rianimazione. Si tenta di riprendere il ritmo cardiaco, ma ogni tentativo risulta vano. Sul posto piomba una volante della Polizia locale. Della donna non si ha alcuna notizia: nome, cognome, età sconosciuti. Addosso non ha documenti. Gli agenti compiono i primi accertamenti, raccogliendo tutto ciò che può aiutare ad identificare la vittima. E con il passare dei minuti, si fa spazio ai dubbi. Cosa è accaduto a quella donna? Tra i curiosi circolano voci diverse. C'è chi, condizionato forse dalla cronaca di questi giorni, tira in ballo l'omissione di soccorso. Tutto lascia pensare, invece, ad un malore: l'età avanzata della donna, riconoscibile anche senza l'aiuto della carta d'identità, l'improvviso mancamento.
Il dramma
La certezza al Pronto Soccorso dell'ospedale del Santa Maria dell'Olmo, dove i medici confermano la causa del decesso già constatato dal medico dell'emergenza: arresto cardiorespiratorio. Mentre la salma, ancora anonima, viene sistemata nella camera mortuaria dell'ospedale, inizia il calvario dei familiari. Dopo i primi controlli, gli agenti risalgono all'identità della morta. Il telefono squilla in casa Padovano, parenti della donna; all'altro capo del filo arriva la terribile notizia. Intanto a via Filangieri non si parla d'altro. Sono in tanti a tentare di ricostruire la triste vicenda e non manca chi tenta di esorcizzare la cattiva ventura. «Già ho sentito - raccontano nel vicino bar di via Filangieri - che qualcuno ha giocato i numeri al Lotto. C'è sempre chi è pronto a tentare la fortuna anche su una disgrazia». La drammatica storia della signora Elena non è un caso isolato. L'estate scorsa, era il 31 agosto, sempre in via Filangieri, Anna Casaburi, 71 anni, pensionata, rimase vittima di un banale colpo di sole. La donna finì con la testa sul marciapiede. Nonostante l'incidente fosse avvenuto a metà mattinata, peraltro in una via del centro, nessuna le prestò alcun tipo di soccorso. Anna rimase per alcune ore distesa sull'asfalto in una pozza di sangue. A scongiurare la tragedia l'arrivo di un passante, che allertò immediatamente i soccorsi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10468100
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...