Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAnziana derubata ad Assisi da un falso agente

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Anziana derubata ad Assisi da un falso agente

Inserito da (admin), venerdì 1 ottobre 2004 00:00:00

Aveva detto di aver lavorato nella provincia di Salerno. In compagnia di un ragazzino e con un giubbotto da vigilantes, le aveva parlato prima dell'inizio della messa. Era riuscito, così, a conquistarsi la fiducia di un'anziana di Pregiato, in pellegrinaggio con alcuni parrocchiani ad Assisi. E quando lei ha lasciato la borsa sui banchi della chiesa per partecipare alla comunione, il finto agente le ha portato via soldi, cellulare ed altri oggetti contenuti nella borsetta. Vittima della spiacevole disavventura è un'anziana di Pregiato, ritornata in città dopo un week-end trascorso in Umbria in occasione di un tour religioso organizzato da alcuni parrocchiani della frazione. Il furto è stato subito segnalato alla Stazione dei Carabinieri, diretta dal vice-comandante Giovanni Rescigno, per sperare di recuperare almeno i documenti. «Può darsi che qualcuno ad Assisi li trovi. Ed abbia la buona volontà di portarli ai Carabinieri», si augura la donna. L'episodio, accaduto in Umbria durante uno dei tanti pellegrinaggi religiosi organizzati in questa stagione autunnale, fa scattare di nuovo l'allarme truffe agli anziani. Se l'estate, infatti, è la stagione di massima emergenza, perché le città sono semideserte e gli anziani restano soli, la primavera e l'autunno, mesi scelti per le trasferte ed i viaggi religiosi, non sono da meno. Stando alle stime rilevate dalle Forze dell'Ordine cittadine, questo genere di raggiri aumenta soprattutto nelle trasferte, complice qualche disattenzione di troppo. La lista dei trucchi e dei travestimenti è ormai terminata. Ed è l'utilizzo sempre più frequente da parte dei malviventi di simboli e divise delle istituzioni a rendere ancora più difficile contrastarli. «Stava per iniziare la messa. Ero seduta in chiesa - racconta la donna - ed accanto a me c'era un uomo di bell'aspetto, sulla quarantina. Indossava un giubbotto blu con scritta adesiva su un fianco, come quelli degli agenti. Sembrava molto gentile. Mi ha chiesto da dove venivamo. E quando ha capito che eravamo di Cava, ha tenuto a precisare che aveva lavorato in provincia di Salerno. Mi ha detto che si era trovato molto bene nelle nostre zone». Questo il facile espediente per conquistare la sua fiducia. «Non è che sono stata ingenua. Mi è sembrato naturale al momento della comunione - spiega la donna - lasciare la borsa sul banco, insieme all'ombrello». È stato allora che l'uomo è entrato in azione. In pochi attimi è riuscito ad aprire la borsa ed a trafugare il portafoglio con un centinaio di euro, il telefono cellulare ed altri oggetti preziosi. «Quando sono tornata al mio posto - continua la donna - era sparito. L'ho visto allontanarsi in gran fretta, ma non ho fatto caso a questo particolare. Solo dopo, quando sono rientrata in albergo ed ho aperto la borsa, mi sono accorta di essere stata derubata». Una volta rientrata a Cava, l'anziana ha presentato formale denuncia alla Stazione locale dei Carabinieri. «Spero così di recuperare almeno i documenti», confida. Fino ad oggi, però, i militari non hanno avuto alcuna segnalazione proveniente dalla città umbra. Con ogni probabilità, non avrà più indietro i suoi oggetti personali e neppure i documenti. Molto spesso, in realtà, sono gli stessi anziani, timorosi di essere considerati troppo avanti negli anni e per questo preda di facili raggiri, a non voler denunciare i furti e le truffe di cui restano vittime. «Il nostro Comando di Polizia Municipale - ricordano gli agenti - ha indicato un numero verde (800 279221) per segnalare truffe e raggiri, a volte anche semplici sospetti. Naturalmente, vale il decalogo divulgato anche in estate, nel quale si consiglia agli anziani di non fidarsi di persone che bussano alla porta in divisa o spacciandosi come tecnici comunali, dell'Enel e del gas». Attenzione anche agli incontri per strade, occhi aperti agli sportelli bancari e postali. E non basta. Rientrano nelle lista pure chiese e pellegrinaggi religiosi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10936109

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...