Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAnziana assalita da un pitbull

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Anziana assalita da un pitbull

Inserito da (admin), lunedì 25 ottobre 2004 00:00:00

È stata azzannata ad una coscia dal pitbull del suo vicino di casa mentre era ferma sotto il portone. Il cane, sfuggito al controllo del padrone, con un balzo è saltato giù dall'auto e si è avventato contro una pensionata, che ha subito vaste lacerazioni ai tessuti, tanto da rendere necessari ben 25 punti di sutura. Il terribile episodio è accaduto in via Santoro, in uno dei parchi privati del rione. Vittima dell'aggressione una professoressa di 65 anni, oggi in pensione, molto conosciuta in città per la sua lunga carriera come insegnante di Educazione Tecnica della scuola media di Santa Lucia. La donna stava per raggiungere la casa delle sorelle, che si trova a pochi metri dal suo appartamento, in via Santoro. La zona è un quartiere residenziale con diverse palazzine a schiera. In uno di quei parchi si consuma l'aggressione. Un condomino sta parcheggiando l'auto sotto casa, con lui c'è il suo pitbull. L'insegnante non è nuova a fermarsi con lui ed il cane, dato il suo amore per gli animali. «Quel pitbull - racconta - mi conosceva bene. Amo gli animali e qualche volto gli ho dato anche da mangiare». Sono da poco trascorse le 17.30 e la professoressa è sull'uscio del portone di casa, quando accade l'imprevisto: il cane, forse colto da un raptus, sfugge al controllo del padrone. Con un balzo scende dall'auto e le si avventa contro. Azzanna la donna alla coscia: due morsi all'altezza dell'inguine. A liberarla da quella morsa infernale è il padrone del pitbull. Intanto, le urla di aiuto della donna - udite anche dalla vicina scuola media - arrivano fino al suo appartamento. La figlia, volontaria all'ospedale cittadino, scende in strada e vede la madre in un lago di sangue: le lacerazioni dei tessuti sono vaste e profonde. La giovane l'accompagna al Pronto Soccorso, ove i medici le applicano ben 25 punti di sutura. La professoressa oggi è a casa, ancora sotto choc e costretta a combattere i forti dolori causati dalle medicazioni per evitare il rischio di necrosi. Nonostante la brutta disavventura, sia lei che la sua famiglia non vogliono puntare l'indice contro i quattrozampe, né tanto meno demonizzare una razza, come quella del pitbull, finita in questi ultimi anni al centro della cronaca per la sua pericolosità. «Amo gli animali - dice l'insegnante - e sia in veste di genitore che di educatrice ho sempre cercato di diffondere il rispetto e l'amore per loro. Credo, però, che sia giusto rispettare delle regole, che tutelino i cittadini e prima ancora gli stessi animali». La richiesta è diretta al sindaco, affinché emetta un'ordinanza con cui stabilire delle norme precise per i padroni dei cani, ed in particolare per chi convive in condomini. «Fatta salva la necessità di regole più rigorose per esemplari di stazza più grossa - spiega - resta il fatto che un decalogo preciso impone agli stessi padroni una cura migliore dei loro cani». Risale all'anno scorso la battaglia, condita da numerose polemiche, sulla presenza di cani, spesso anche randagi, nel centro cittadino. Leitmotiv: museruola e paletta. Ma non bastano le norme, occorrono anche i controlli. La presenza di escrementi disseminati per tutto il Corso Umberto I è il primo segnale che qualcosa non è andato come si sperava.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10616103

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...