Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Antico Borgo", appello per "conservare" Endocrinologia e Geriatria

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Antico Borgo", appello per "conservare" Endocrinologia e Geriatria

Inserito da (admin), lunedì 29 novembre 2010 00:00:00

Mercoledì 24 novembre si è tenuta l’Assemblea straordinaria dei soci dell’Associazione socio-culturale “Amici della terza età - Antico Borgo” di Cava de’ Tirreni.

Nel corso dell’Assemblea è stata letta la relazione del Presidente dell’Associazione, Gerardo Canora, componente del Tavolo permanente sul futuro dell’Ospedale “Santa Maria dell’Olmo” di Cava de’ Tirreni.

Premesso
- che, con sottoscrizione promossa dall’Associazione, veniva rivolto un accorato appello a chi avrebbe dovuto avallare un piano sanitario in Campania compilato senza tener conto delle realtà territoriali e dei bisogni delle categorie più deboli, affinché venisse disposta la continuità assistenziale da parte dell’Ospedale “S. Maria dell’Olmo” di Cava de’ Tirreni;

- che tra le altre motivazioni addotte a sostegno di tale richiesta, venivano illustrati gli enormi disagi soprattutto ai diversamente abili, agli anziani ed alle persone in imminente pericolo di vita ed anche ai familiari degli infermi, che, non avendo possibilità economiche per raggiungere ospedali, come Sarno, ove avrebbero dovuto essere ospitati tutti i reparti del “Santa Maria dell’Olmo”, potrebbero far mancare ai loro congiunti ricoverati nel nuovo complesso il necessario supporto affettivo mediante visite e vicinanza di chi sarebbe costretto a soffrire in solitudine;

- che nel nuovo piano risultano esclusi dalla permanenza nell’Ospedale di Cava i reparti di eccellenza di Endocrinologia e di Geriatria;

- che nel reparto di Endocrinologia funziona un ottimo Centro di Diabetologia che ha in carico oltre 8mila pazienti residenti nel Comune di Cava de’ Tirreni e della Costiera Amalfitana ed un altro notevole numero di diabetici residenti nell’Agro nocerino, con attività specialistica per l’impianto di microinfusori a pompa continua di insulina che nell’intera Regione Campania è svolta, oltre che a Cava de’ Tirreni, soltanto da due Policlinici napoletani;

- che il reparto di Geriatria svolge notevole attività a favore di una popolazione anziana assai rilevante ed in costante aumento ed anche a favore degli ospiti delle quattro Case di riposo esistenti sul territorio;

- che il nuovo piano provinciale prevede lo spostamento di questi due reparti nel plesso di Sarno, ove sono previsti appena quattro posti letto e due in day hospital per il reparto di Endocrinologia e due posti letto di Geriatria;

- che questa variazione non prevede alcun collegamento strutturale continuativo e funzionale tra la rete ospedaliera e la rete territoriale, anche in considerazione che la previsione del decreto del Commissario ad acta per il piano di rientro n. 49 del 27.09.2010 non prevede, al momento, altro presidio soprattutto per il reparto di Endocrinologia negli ospedali della provincia e, pertanto, risulterebbe funzionante tale reparto a Sarno, Comune al confine nord con la Provincia di Napoli;

- che quanto innanzi contrasta con le enunciazioni contenute nel suddetto piano, laddove si afferma che “i cittadini potranno contare su una nuova rete di assistenza territoriale il cui accesso sarà loro garantito in maniera più rapida e sicura” e laddove si enuncia che il piano “rappresenta un grande segnale di attenzione al paziente nello stato terminale e alla famiglia come sostegno psicologico e spirituale affinché viva la particolare fase della vita con dignità e nel modo meno traumatico e doloroso possibile”;

- che nel nuovo piano regionale è stata cancellata la categoria C03, e cioè i benefici ai cittadini aventi una inabilità civile dal 64 al 99%, mentre tale categoria è inclusa nel piano nazionale sanitario e ciò provoca disagi soprattutto alle persone anziane e parzialmente disabili vicini alla soglia di disabilità del 100%;

ciò premesso, l’Assemblea dei soci dell’Associazione sociale e culturale “Amici della terza età - Antico Borgo” di Cava de’ Tirreni rivolge un sentito ringraziamento a coloro che a livello regionale, provinciale e comunale hanno ben operato per la continuità operativa del plesso ospedaliero “Santa Maria dell’Olmo” di Cava de’ Tirreni e chiede che le attività degli ottimi reparti di Endocrinologia e di Geriatria possano continuare ad operare nell’ambito dell’assistenza territoriale del Comune di Cava de’ Tirreni e del territorio circostante, onde evitare l’enorme disagio alle persone inferme ed ai loro familiari appartenenti alle fasce più deboli.

Chiede, inoltre, che venga ripristinata l’assistenza agli invalidi civili aventi invalidità dal 64 al 99%, già compresi nella tabella dei parzialmente esentati dalla spesa sanitaria (C03), come previsto nel piano sanitario nazionale.

Il Presidente Gerardo Canora

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'ospedale Santa Maria dell'Olmo L'ospedale Santa Maria dell'Olmo

rank: 10344100

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...