Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAnteprima cavese per "Io non ci casco"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Anteprima cavese per "Io non ci casco"

Inserito da (admin), mercoledì 3 dicembre 2008 00:00:00

“Io non ci casco” in proiezione nelle sale cinematografiche nazionali da venerdì 5 dicembre 2008, con un’imperdibile anteprima il 4 dicembre a Cava de’Tirreni.

E’ scattato finalmente il countdown per l’ultimo film del regista cavese Pasquale Falcone, prodotto dalle case cinematografiche Italian Dreams Factory e GiallolimoneMovie.

Dopo il grande successo riscosso il 27 novembre presso la Casa del Cinema di Roma in occasione della proiezione riservata ai giornalisti e della successiva conferenza stampa, per “lo non ci casco” è ora il momento del verdetto più atteso, quello del pubblico.

Il primo appuntamento è in programma a Cava de’Tirreni, città natale del regista e suggestiva location di gran parte delle riprese, dove giovedì 4 dicembre “Io non ci casco” sarà proiettato in anteprima nazionale nelle due sale cinematografiche cittadine: alle ore 20.30 al Metropol ed alle ore 21.00 all’Alambra.

Nella città metelliana “sbarcherà” per l’occasione il cast al completo. Accanto al regista Falcone siederanno, infatti, Maria Grazia Cucinotta, Ornella Muti, Rosaria De Cicco, Maurizio Casagrande, Antonio Stornaiolo e Claudio Coccoluto, che porteranno il loro saluto agli spettatori presenti in sala. Ma soprattutto ci saranno i 12 ragazzi, tutti attori non professionisti, che sono gli autentici grandi protagonisti del film.

La proiezione riservata agli operatori dell’informazione, invece, si svolgerà venerdì 5 dicembre, alle ore 11.00, presso il Cinema Med di Napoli, sito in Viale Giochi del Mediterraneo, 36 (per gli accrediti rivolgersi all’Ufficio Stampa “Patrizia Cafiero & Partners” ai seguenti contatti: tel. 06.3231481; email: info@cafieroepartners.it).

Sempre venerdì 5 dicembre è prevista anche l’uscita nazionale del film, distribuito da Medusa. In questa occasione regista ed attori saranno presenti al Cinema Med di Napoli alle ore 20.30, mentre sabato 6 dicembre, sempre alle 20.30, il cast al completo presenterà il film al Cinema Adriano di Roma.

“Io non ci casco” narra la vicenda di 12 ragazzi, che all’improvviso vedono la loro vita sconvolta da un evento drammatico: l’incidente stradale in cui è coinvolto un loro amico 17enne, caduto per questo in coma profondo irreversibile. Intorno a lui si stringono tutti gli amici, che affollano senza sosta la stanza d’ospedale in cui è ricoverato, tentando di farlo risvegliare e nel contempo raccontando e raccontandosi le proprie esperienze di vita.

L’avvenimento tragico diventerà il pretesto per intraprendere un viaggio nel mondo dei giovani. E’ lo spunto, il filo conduttore per descrivere uno spaccato dell’adolescenza dei ragazzi del nostro tempo, per tentare di capire i loro problemi, le ansie, le paure, le aspirazioni e le speranze. Il “target” di riferimento è, dunque, il mondo giovanile, con finalità informative, formative, culturali ed artistiche. Un film mirato ad un pubblico di giovani, scritto con la loro collaborazione ed interpretato da ragazzi.

Un progetto per la cui realizzazione sono stati fondamentali, oltre alla creatività ed alla tenacia di Pasquale Falcone, anche la collaborazione di tutta la cittadinanza cavese ed il supporto del Comune di Cava de’Tirreni e della Provincia di Salerno.

Ma “Io non ci casco” accende i riflettori anche e soprattutto sulla città di Cava de’Tirreni, per cinque settimane trasformatasi in un set cinematografico per “accogliere” la terza esperienza da regista di Pasquale Falcone. Con le sue bellezze paesaggistiche ed il suo incantevole borgo porticato, la città metelliana è ancora una volta protagonista di una vetrina cinematografica di prestigio.

Appuntamento fissato, dunque, per giovedì 4 dicembre per l’attesa anteprima nazionale a Cava de’Tirreni.

Per info e contatti:
Web: www.iononcicasco.it / www.blog.iononcicasco.it; email: pasqualefalcone@hotmail.it
Ufficio Stampa “Cafiero & Partners”: tel. 06.3231481; email: info@cafieroepartners.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Pasquale Falcone Pasquale Falcone
Maria Grazia Cucinotta Maria Grazia Cucinotta
I Ragazzi di Io Non Ci Casco I Ragazzi di Io Non Ci Casco
I Ragazzi di Io Non Ci Casco I Ragazzi di Io Non Ci Casco
Maria Grazia Cucinotta con i ragazzi di Io Non Ci Casco Maria Grazia Cucinotta con i ragazzi di Io Non Ci Casco
presentazione Io Non Ci Casco presentazione Io Non Ci Casco
presentazione Io Non Ci Casco presentazione Io Non Ci Casco
presentazione Io Non Ci Casco presentazione Io Non Ci Casco
presentazione Io Non Ci Casco presentazione Io Non Ci Casco
Pasquale Falcone Pasquale Falcone

rank: 10126108

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...