Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAntenna alla Maddalena, non si torna indietro

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Antenna alla Maddalena, non si torna indietro

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 2 aprile 2004 00:00:00

Ieri mattina si è tenuto a Palazzo di Città l'atteso incontro tra l'Arpac, l'Amministrazione comunale ed i residenti della Maddalena per la questione dell'antenna che una ditta privata sta provvedendo ad installare per accogliere il ripetitore telefonico di alcuni gestori telefonici. L'antenna non si sposterà neanche di un centimetro. Il sindaco Messina è stato categorico: «Porteremo avanti il piano di razionalizzazione come previsto. Fino a prova contraria, siamo noi che decidiamo per la città». Al pugno duro del primo cittadino ha risposto la sfuriata di Michele Coppola, consigliere d'opposizione, che - come Musumeci e Passa - ha mostrato il suo disappunto, chiedendo la sospensione della costruzione del ripetitore. Anche se poi lo stesso Coppola ha dichiarato che le radiazioni a bassa tensione umts non ledono alla salute. Non si torna indietro, dunque. «Credo che la rivolta popolare - dice l'assessore alle Finanze, Giovanni Carleo - sia stata più che strumentalizzata e fomentata dall'opposizione. Spero che la gente della Maddalena si renda conto della non pericolosità dell'infrastruttura. Qualora ci siano altri atteggiamenti incivili, allora devo pensare che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Noi, comunque, continuamo a fare il bene della comunità. Da parte nostra ci sarà sempre apertura, come anche quella di Alfredo Messina, verso le problematiche della gente». Da un punto di vista giuridico, l'antenna su cui si è sviluppata la polemica infinita è in regola. Lo hanno riferito i dirigenti regionali dell'Arpac, D'Alessio e Napoli, che hanno rassicurato i residenti. «I cittadini - sottolineano - non corrono alcun tipo di pericolo, poiché la teoresi sulle possibili malattie derivanti da radiazioni sono infondate. Comunque, l'Arpac, pur assicurando una totale sicurezza dell'impianto, sarà vigile e, nel caso in cui venissero riscontrate anomalie durante il controllo oppure incompatibilità con il territorio circostante, l'ente provvederà alla chiusura dell'impianto». E per tutelare al massimo l'ambiente, l'Amministrazione comunale e l'Arpac hanno firmato una convenzione per debellare dal territorio tutti i fattori di rischio ambientale derivanti dalla presenza di elettrodotti o altra tipologia di infrastruttura. In questi giorni, poi, l'Amministrazione riceverà dall'Ufficio Tecnico importanti dati sul territorio metelliano, al fine di stilare una mappatura completa delle aree con infrastrutture pericolose, per poi intervenire in modo da renderle innocue sia per il territorio che per la popolazione. Dall'installazione delle antenne nelle casse comunali entreranno migliaia di euro, come corrispettivo per l'affitto dei suoli al privato. Denaro che, come assicura Giovanni Carleo, assessore alle Finanze, sarà investito in interventi concreti per la salvaguardia del territorio e per la salute pubblica. Intanto, la tensione alla Maddalena resta alta, al punto che, dopo l'attacco incendiario al cantiere, per fortuna non concretizzatosi, la ditta incaricata per la costruzione dell'antenna ha sospeso i lavori. Ignoti al momento i tempi della ripresa dell'intervento.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 109211109

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...