Tu sei qui: CronacaAnnullata la Disfida dei Trombonieri
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 10 luglio 2001 00:00:00
Ultim'ora (a cura della redazione del Portico): Con una clamorosa decisione l'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri ha decretato l'annullamento della XXVII edizione della "Disfida dei Trombonieri". Abolito anche il trofeo "Città Fedelissima" relativo alla migliore coreografia. Un'errata interpretazione del regolamento associativo ha determinato questa sorprendente conclusione. Ulteriori commenti ed approfondimenti nella nostra sezione "Focus". Questo l'articolo pubblicato ieri dal Mattino prima che la vicenda, comunque vergognosa ed indecorosa, assumesse tali, inaspettati contorni.
--------------------------------------------------
"Sant'Anna" (foto in alto), nella Disfida dei Trombonieri, vince la Pergamena Bianca. Ma già è giallo: è stato chiesto l'annullamento della gara. Un finale con il botto. Amaro se dovessero prevalere le ragioni delle squadre ricorrenti. Una gioia, quella della civettuola frazione, che rischia di tramutarsi in delusione.
«Ma noi faremo valere le ragioni del campo e dei giudici - ha affermato la presidente, Ada Viscito, nell'avviarsi all'incontro dei rappresentanti dei distretti e delle 8 squadre - Ci batteremo perché non ci venga sottratto un premio che ci è stato già assegnato domenica sera». Da ieri sera tardi si è al lavoro per dirimere la questione, approfondendo il regolamento ed esaminando le carte dei giudici della gara. «Abbiamo chiesto - spiega Enzo Nicoli, presidente della "Filangieri", una delle candidate alla vittoria finale - agli amici dei distretti e agli stessi giudici un approfondimento del regolamento adottato per la gara e, soprattutto, l'esame delle relazioni dei singoli giudici. C'è stata, forse, un'errata interpretazione che ha portato a valutazioni diverse. Mettere ordine tra le carte credo che giovi a tutti, per oggi e per il futuro.
Il premio è stato assegnato a "Sant'Anna", mentre ben altre 3 squadre l'avevano superata, piazzandosi ex aequo: "Filangieri", "Senatore" e "SS. Sacramento" (nella foto al centro, Franco Senatore e Maurizio Bottiglieri, rispettivamente presidente dei "Senatore" e caposquadra del "SS. Sacramento"). «La vittoria avrebbe dovuto essere assegnata a quella squadra che, secondo parametri previsti per la cadenza dello sparo e la tonalità del fuoco - continua Nicoli - avesse totalizzato un quorum più alto tra le tre». Ora tutto è in discussione, la vittoria di "Sant'Anna" e il rinvio all'anno prossimo.
Eppure il tutto si era aperto in una coreografia superba. Lo stadio era stracolmo in tutti i settori, il tifo «calcistico» per le varie squadre. Una scenografia ed un colpo d'occhio stupendi. I colori delle contrade e delle divise, i colpi dei pistoni, il fumo della polvere avevano creato un'atmosfera surreale. E in tale clima i trombonieri consumavano la fatica di un anno di lavoro, di prove ed esercizi continui. I veri protagonisti di una gara che dura 365 giorni l'anno.Una vera e propria festa delle contrade. Si respirava un'aria medievale, quando nei villaggi ci si preparava alle feste di maggio, in cui tutte le comunità de la Università si davano appuntamento per festeggiare la primavera e gareggiare. E, mentre la folla si apprestava ad uscire dallo stadio, sul campo nasceva il caso (nella foto in basso, il giudice di gara mentre legge il contestato verdetto). I conti non tornavano, la discussione si faceva animata, poi la decisione di rimettere tutto nelle mani dell'Associazione Sbandieratori e Trombonieri. «No alle polemiche, vogliamo che resti una gara e conservi lo spirito che anima tutti», invita Guglielmo D'Alessio, presidente del "SS. Sacramento".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108112108
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...