Tu sei qui: CronacaAncora grave il giovane centauro
Inserito da (admin), mercoledì 16 luglio 2008 00:00:00
Sono stazionarie le condizioni di Domenico Di Domenico, il 26enne della Petrellosa schiantatosi contro un'auto nella notte tra domenica e lunedì mentre era alla guida della sua Honda 600 a pochi passi dal casello autostradale. Domenico è ancora in coma, anche se, come spiegano i medici del reparto di Rianimazione dell'ospedale Umberto I, si tratta di un coma farmacologico, cioè indotto per evitare possibili peggioramenti.
Nelle mattinata di ieri il giovane, che ha riportato a seguito dell'impatto un edema cerebrale ed una lesione polmonare, è stato sottoposto ad una tac cerebrale. In queste ore i medici stanno valutando la reale entità dei danni e solo allora potranno stabilire se procedere alla riduzione dei farmaci che stanno, al momento, mantenendo Domenico nel sonno profondo. I medici non intendono sbilanciarsi, anche se ormai appare probabile l'eventualità del rischio che lo stato di coma perduri. L'unico spiraglio è dettato proprio dal fatto che le sue condizioni restano stazionarie. Al capezzale di Domenico i genitori e le due sorelle, entrambe sposate. Numerose le visite di amici e conoscenti. «Vogliamo stargli vicino - dicono gli amici fermi davanti alla sala d'attesa della Rianimazione - anche se non possiamo vederlo».
Intanto, proseguono le indagini per ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente. Stando alle prime testimonianze, Domenico era alla guida della sua moto e stava percorrendo via XXIV Luglio (proveniva da Nocera in direzione di Cava) quando, per cause ancora in via di accertamento, all'altezza di Corso Mazzini (svincolo autostradale), si è scontrato con una Peugeot guidata da un 73enne di Scafati. L'uomo alla guida dell'auto non ha riportato alcuna conseguenza. Per Domenico, soccorso immediatamente dal medico del 118, è iniziato il calvario.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10045106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...