Tu sei qui: CronacaAncora chiuso il campo di S. Lucia
Inserito da (admin), lunedì 7 luglio 2014 00:00:00
Una nuova stagione calcistica inizierà tra pochi mesi e le associazioni dilettantistiche cavesi ricominceranno con i soliti problemi delle strutture cavesi, in particolare per chi pratica il calcio a 11. Le varie compagini cittadine per fare allenamenti e gare ufficiali dovranno contendersi le due uniche strutture funzionanti attualmente, Pregiato e San Pietro, in quanto la struttura di Santa Lucia è allo stato attuale ben lontana dall’essere riaperta alla fruizione, ovvero è chiusa.
Il gruppo Cava5stelle ha inoltrato continue richieste agli uffici competenti per conoscere i motivi della chiusura, ma non vi sono mai state inoltrate delucidazioni al riguardo. Certi invece sono i cinquecentomila euro spesi per ristrutturare la struttura, addirittura 5mila euro solo per arredo spogliatoi. A seguito dei ripetuti proclami dell’amministrazione e la nota del 27/03/2012, ove l’ufficio stampa del Comune di Cava de’ Tirreni evidenziava che “il restyling degli spogliatoi dell’impianto calcistico nella frazione di S. Lucia, il cui utilizzo è ora decisamente più confortevole per le numerose associazioni sportive del territorio e un bel biglietto da visita per le tante compagini minori provenienti da fuori città”, la struttura è semplicemente chiusa da oltre 2 anni alle compagini metelliane.
Lo scorso luglio 2013 fu bandita dall’Amministrazione una gara per assegnare il complesso ad un’associazione sportiva cittadina, ma nonostante la nostra opposizione e la richiesta di annullamento dello stesso, perché abbiamo ritenuto che fossero palesemente incongrue le modalità di aggiudicazione della gara soprattutto sui cittadini cavesi, l’amministrazione ha proseguito il normale iter.
Vogliamo tener presente che all’interno del bando per la gestione della struttura di Santa Lucia si evinceva che i lavori di sistemazione dovevano essere rifatti a causa di una persistente infiltrazione d’acqua e tutti i locali urgevano una celere sistemazione (spogliatoi, sistemazione terreno di gioco, ecc.).
Ad oggi vi è stato solo uno spreco di soldi pubblici, spesi senza un reale beneficio per la cittadinanza costretta a subire continui disservizi e l’impianto sportivo di Santa Lucia è l’emblema palese di una gestione inoculata e scellerata dell’Amministrazione comunale senza che si conoscano ad oggi i reali responsabili di questa grottesca situazione.
Cava5stelle.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10755109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...