Tu sei qui: CronacaAncora chiusa strada "Avvocatella", cittadini di Cava e Vietri pronti a manifestazioni di massa
Inserito da (redazioneip), giovedì 10 dicembre 2020 16:44:23
Alcuni cittadini di Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni hanno inviato una missiva al Prefetto di Salerno per protestare contro la chiusura della strada SP 75 cosiddetta "Avvocatella che collega il territorio vietrese con quello cavese.
«Sono trascorsi ben tre mesi (09/settembre) dalla chiusura della SP75 attraverso un'ordinanza emanata dal sindaco Vincenzo Servalli di Cava de 'Tirreni, da allora sono susseguiti solo semplici dichiarazioni di presa in giro nei confronti di migliaia di persone che usufruiscono di quella strada per lavoro, per studio e per necessità. - si legge nella nota - In concreto nulla è stato fatto, la Provincia di Salerno di recente ha manifestato la sua incapacità di dare una risposta precisa demandando le responsabilità ai proprietari dei terreni sovrastanti la strada e che di concreto e visti gli ingenti lavori certamente non avranno interesse a risponderne in merito. Dunque, l'unico modo per manifestare questo disagio sembra essere la mobilitazione di massa presso la Provincia e al Prefetto di Salerno.
Già nel 2013 i cittadini di Dragonea e delle frazioni alte di Cava hanno assistito a questo disagio con la chiusura che perdurò sei mesi sempre a causa di un incendio, oggi però a differenza di allora, sembra che nessuno voglia prendersi cura di questa problematica, a peggiorare la situazione di disagio è anche il COVID che limita gli spostamenti, con questa chiusura migliaia di cittadini sono in "ostaggio" visto che i mezzi di soccorso tipo automezzi dei Vigili del Fuoco non potrebbero mai attraversare quelle frazioni se non attraverso la SP75 Avvocatella.
Nella missiva si protesta contro questo inspiegabile silenzio degli enti interessati, che ad oggi null'altro fanno presagire che ne passerà di tempo prima che qualcuno di buona volontà si assuma l'incarico di portare avanti queste istanze per il bene di tanti cittadini dei quali solo in tempo di campagna elettorale sembrano essere visitati dai molti per accaparrarsi più voti possibili.
In questo clima di indignazione molti cittadini sono ormai pronti a manifestazioni di massa perché non si può più rimanere ostaggio di questo immobilismo prima burocratico e poi fisico».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103231103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...