Tu sei qui: CronacaAnche un bacio sul collo è violenza sessuale. Lo stabilisce la Cassazione
Inserito da (Redazione), martedì 16 agosto 2016 16:22:34
Baciare una persona sul collo può costituire violenza sessuale. E' quanto afferma la Cassazione con la recente sentenza n. 30479/2016, con la quale conferma la condanna nei confronti dell'avventore di un bar a un anno e due mesi di reclusione per aver abbracciato e baciato una delle sue dipendenti, nonostante il rifiuto della donna. Come ricorda ‘Studio Cataldi', a essere decisivo per la conferma della condanna per il reato sancito dall'articolo 609-bis del codice penale non è stato solo il rifiuto della vittima, ma anche il fatto che baci e abbracci fossero stati "indirizzati al collo ed all'orecchio, zone notoriamente erogene".
Inutili le obiezioni della difesa, secondo la quale i comportamenti dell'imputato fossero da valutare come "atteggiamenti confidenziali (anche se eccessivi)" in quanto la donna era "uscita con lui addirittura per una settimana". Inoltre, sottolinea la difesa dell'imputato, se avesse voluto compiere "un atto di natura sessuale, avrebbe mirato piuttosto a sfiorare le labbra della donna". Sarebbe poi mancata la "prova dell'elemento soggettivo del reato, giacché l'abbraccio e i baci non avrebbero avuto come movente l'eccitazione sessuale". Inoltre "l'imputato e il suo gruppo di amici sarebbero stati soliti scherzare, anche troppo pesantemente con le ragazze del bar".
I giudici della Corte suprema, però, avallando la decisione dei giudici di merito che hanno "compiuto un'adeguata valutazione del contesto", inquadrano la condotta dell'uomo come violenza sessuale. In tema di reati sessuali, spiegano, "la condotta vietata dall'art. 609-bis cod. pen. comprende, oltre ad ogni forma di congiunzione carnale, qualsiasi atto idoneo, secondo canoni scientifici e culturali, a soddisfare il piacere sessuale o a suscitarne lo stimolo, a prescindere dalle intenzioni dell'agente, purché questi sia consapevole della natura oggettivamente ‘sessuale' dell'atto posto in essere con la propria condotta cosciente e volontaria". E ciò i giudici di merito hanno accertato "oltre ogni ragionevole dubbio, con una motivazione logica che, come tale, si sottrae a qualunque sindacato" di legittimità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108651109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...