Tu sei qui: CronacaAnche Cava de' Tirreni tra le mete turistiche del Mibact
Inserito da (Redazione), giovedì 8 settembre 2016 15:35:32
L'Amministrazione Servalli, nella più ampia strategia di apertura a ogni opportunità di sviluppo e ad ogni livello Istituzionale, da quello regionale, nazionale ed europeo, partecipa alla proposta per il sostegno alla progettazione integrata per la valorizzazione dei beni cultuali, redatta con i Comuni di Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Forino, Giffoni Sei Casali, Mercato San Severino, Pellezzano, San Cipriano Picentino, Serino, Solofra e con il partenariato dell'Università di Salerno, Dipartimento dei beni culturali.
Il bando, emanato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, prevede la possibilità di avere fondi per l'elaborazione progettuale di una rete che valorizzi i beni culturali presenti su un territorio.
L'idea progettuale, candidata a finanziamento, prevede la possibilità di censire tutti i beni culturali materiali e immateriali e di metterli in rete, al fine di realizzare una carta integrata del patrimonio che costituirà la base di partenza per la realizzazione dei percorsi tematici individuati nel territorio.
Ville, acquedotti romani, castelli, abbazie, chiese, monasteri, casali e borghi medioevali, palazzi storici, le campagne, le aree naturalistiche, ma anche le feste e le tradizioni popolari, come pure le eccellenze enogastronomiche, rappresentano un patrimonio che adeguatamente valorizzato può diventare un volano turistico importante e quindi di sviluppo economico delle comunità.
«Le sinergie dalle quali scaturiscono progettualità - afferma l'assessore all'urbanistica, Giovanna Minieri - danno la possibilità di superare i limiti territoriali per aprirsi ad orizzonti più ampi. In questo caso, ci inseriamo in una rete che ha l'obiettivo di creare un brand ed un marketing territoriale che possa essere veicolato presso tour operator per far conoscere nuovi itinerari a chi ricerca un turismo diverso fuori dagli stereotipi classici».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10419101
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...