Tu sei qui: CronacaAnche Cava de' Tirreni tra le mete turistiche del Mibact
Inserito da (Redazione), giovedì 8 settembre 2016 15:35:32
L'Amministrazione Servalli, nella più ampia strategia di apertura a ogni opportunità di sviluppo e ad ogni livello Istituzionale, da quello regionale, nazionale ed europeo, partecipa alla proposta per il sostegno alla progettazione integrata per la valorizzazione dei beni cultuali, redatta con i Comuni di Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Forino, Giffoni Sei Casali, Mercato San Severino, Pellezzano, San Cipriano Picentino, Serino, Solofra e con il partenariato dell'Università di Salerno, Dipartimento dei beni culturali.
Il bando, emanato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, prevede la possibilità di avere fondi per l'elaborazione progettuale di una rete che valorizzi i beni culturali presenti su un territorio.
L'idea progettuale, candidata a finanziamento, prevede la possibilità di censire tutti i beni culturali materiali e immateriali e di metterli in rete, al fine di realizzare una carta integrata del patrimonio che costituirà la base di partenza per la realizzazione dei percorsi tematici individuati nel territorio.
Ville, acquedotti romani, castelli, abbazie, chiese, monasteri, casali e borghi medioevali, palazzi storici, le campagne, le aree naturalistiche, ma anche le feste e le tradizioni popolari, come pure le eccellenze enogastronomiche, rappresentano un patrimonio che adeguatamente valorizzato può diventare un volano turistico importante e quindi di sviluppo economico delle comunità.
«Le sinergie dalle quali scaturiscono progettualità - afferma l'assessore all'urbanistica, Giovanna Minieri - danno la possibilità di superare i limiti territoriali per aprirsi ad orizzonti più ampi. In questo caso, ci inseriamo in una rete che ha l'obiettivo di creare un brand ed un marketing territoriale che possa essere veicolato presso tour operator per far conoscere nuovi itinerari a chi ricerca un turismo diverso fuori dagli stereotipi classici».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10299103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...