Tu sei qui: CronacaAnche Cava de' Tirreni aderisce alla Giornata Mondiale del Diabete
Inserito da (admin), mercoledì 11 novembre 2015 00:00:00
Istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la Giornata Mondiale del Diabete in Italia viene organizzata dal 2002 da Diabete Italia per sensibilizzare ed informare l’opinione pubblica sul diabete, sulla sua prevenzione e gestione. La Giornata cade il 14 novembre di ogni anno: quest’anno gli eventi si concentrano nel weekend di sabato 14 e domenica 15 novembre.
La Giornata Mondiale del Diabete è la più grande manifestazione del volontariato in campo sanitario. In circa 500 città e cittadine d’Italia si svolgono centinaia di eventi organizzati da Associazioni di persone con diabete, medici, infermieri, altri professionisti sanitari e persone di altre organizzazioni (Croce Rossa, Alpini, Misericordia, etc.). Tutti prestano il loro impegno come volontari. La Giornata Mondiale del Diabete è una delle poche nel suo campo a non sollecitare contributi, ma ad offrire gratuitamente servizi.
Cava de’ Tirreni è uno delle centinaia di Comuni che aderiscono all’iniziativa. Durante la Giornata del Diabete, presso Corso Umberto I, n. 256, grazie ai volontari dell’Associazione “Solidarietà e Salute”, ai volontari dell’Associazione “Farma e Benessere” ed agli amici della Croce Rossa Italiana del Comitato locale di Cava de’ Tirreni, sarà possibile valutare il rischio di sviluppare il diabete nei prossimi anni riempiendo un semplice questionario e ricevere depliant e materiale informativo dedicati alla prevenzione ed alla corretta gestione del diabete.
Il Presidente dell’Associazione “Farma e Benessere”, Marco Barone, commenta l’iniziativa: «Sabato 14 e domenica 15 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, saremo presso Corso Umberto I a Cava de’ Tirreni. Volontari, medici ed esperti del settore provvederanno alla valutazione gratuita del rischio di sviluppare il diabete, ad una consulenza per la prevenzione ed alla distribuzione di materiale informativo. Vi aspettiamo».
L’iniziativa è realizzata con la collaborazione di: Associazione Solidarietà e Salute Onlus - Centro Diabetologico Cava de’ Tirreni - Croce Rossa Italiana Comitato Cava de’ Tirreni - Associazione di Volontariato “Farma e Benessere” Onlus.
Ufficio Stampa
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10234105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...