Ultimo aggiornamento 10 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAnche a Cava il corso per mediatore civile

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Anche a Cava il corso per mediatore civile

Inserito da (admin), martedì 19 aprile 2011 00:00:00

Il decreto Milleproroghe del 26 febbraio 2011 ha rinviato a marzo del prossimo anno l’entrata in vigore della mediazione obbligatoria per due categorie di cause civili, le liti condominiali ed i risarcimenti derivanti da incidenti stradali, poiché non c’è un numero sufficiente di mediatori civili sul mercato.

Invece dal 21 marzo di quest’anno, per risolvere gli altri contenziosi indicati nel decreto legislativo del 4 marzo n. 28/2010 (liti bancarie ed assicurative, divisioni, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, responsabilità medica, diffamazione a mezzo stampa, successioni ereditarie) è diventato obbligatorio, prima di rivolgersi al giudice ed al Tribunale civile, ricorrere al mediatore civile: è quanto stabilito dalla riforma entrata in vigore e voluta dal Milleproroghe con lo scopo di smaltire la mole di 5,6 milioni di cause arretrate che attualmente il sistema Giustizia si trascina.

Il mediatore civile, terzo imparziale, incontra le parti ed attraverso tecniche di comunicazione, assiste, guida e monitora le parti verso una soluzione del conflitto. E deve farlo in tempi brevissimi. In un periodo massimo di 4 mesi, infatti, il mediatore deve portare ad un accordo “amichevole” due (o più) parti civili, attraverso una conciliazione stragiudiziale, ossia ottenuta senza giudici né processi. La legge penalizza il contendente che non accetta il patto stilato dal mediatore, addebitandogli il pagamento delle spese processuali e di alcune tasse aggiuntive. Il mediatore viene comunque ricompensato in base a delle tariffe previste dal Ministro della Giustizia.

Il Decreto ministeriale n. 180/2010 fissa i criteri per la formazione del mediatore civile. Per diventare mediatore civile non serve una preparazione giuridica, ma sono sufficienti una laurea breve ed un corso di formazione di 50 ore. Oppure un diploma e l’iscrizione ad un collegio (ad esempio dei geometri, degli agronomi, dei periti industriali). Ogni corso, comunque, prevede un esame finale di 4 ore e delle simulazioni pratiche di procedure di mediazione.

Eurolaurea ha stretto una partnership con la Bridge mediation Italia, un organismo internazionale di mediazione, che nasce in California negli anni Settanta e ha sede anche in Brasile, in Spagna ed a Roma, accreditato presso il Ministero della Giustizia sia come ente formatore, abilitato a tenere corsi per mediatori civili, sia come ente di conciliazione. Il responsabile scientifico del corso è Piero Sandulli, avvocato patrocinante in Cassazione, vice presidente della Corte Federale della Federcalcio, il giudice che emise la sentenza d’appello su Calciopoli. Professore ordinario di procedura civile all’Università di Teramo e della Sapienza di Roma, ha scritto vari libri in uso presso varie facoltà di Giurisprudenza.

Il corso rilascia attestato abilitante, con cui è possibile essere accettati nelle liste di un numero massimo di 5 enti di conciliazione. Il corso intensivo - tutta la giornata dalle 9 alle 19 - decolla il fine settimana del 27-28 maggio, con formula week-end per 3 fine settimana, in Corso Umberto I di Cava de’ Tirreni.

Dott.ssa Maria Vitale

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10165103

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...