Tu sei qui: CronacaAnche a Cava de' Tirreni l'iniziativa “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole"
Inserito da (redazioneip), lunedì 13 novembre 2017 17:21:19
Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole è l'iniziativa promossa dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca attraverso la Direzione Generale per lo Studente e dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo -attraverso il Centro per il libro e la lettura, che ogni anno, a fine ottobre, coinvolge le scuole italiane di ogni ordine e grado, sia sul territorio nazionale che all'estero.
L'iniziativa intende promuovere la lettura tra gli studenti, invitando tutti gli Istituti scolastici ad inserire, nelle proprie attività educative e formative, dei momenti da dedicare alla lettura ad alta voce, considerata strumento fondamentale per la crescita emozionale e cognitiva dello studente.
L'ultima edizione, che si è svolta dal 23 al 28 ottobre 2017, ha visto grande impegno da parte dell'associazione L'Albero delle...Idee di Cava de' Tirreni, che da anni promuove la lettura ad alta voce fin dalla più tenera età. Lettori volontari dell'associazione hanno infatti girato, ogni giorno, per diverse scuole della città, impegnando più di 1000 alunni in letture animate e laboratori. Sono stati coinvolti in particolar modo i bambini della scuola dell'Infanzia, quindi fascia d'età 2 ½ -5 anni, che hanno partecipato con grande entusiasmo.
"Obiettivo di Libriamoci è quello di avvicinare il bambino/ragazzo alla lettura, in una modalità aperta, slegata dal programma di studio. Perché è una nostra responsabilità quella di leggere ad alta voce ai bambini e ai ragazzi; leggere cose che possano apprezzare, dare voce alle parole scritte in maniera interessante e coinvolgente contribuisce a far nascere in loro il desiderio di leggere autonomamente. Il tempo della lettura ad alta voce è il tempo dell'immaginazione, il tempo senza telefonino, quando tutte le distrazioni sono messe da parte."
L'associazione L'Albero delle...Idee è un'associazione socio-assistenziale che è stata fondata con l'obiettivo di realizzare Progetti di promozione sociale e culturale, principalmente a scopo educativo e preventivo, per bambini, adolescenti, genitori ed adulti in genere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103010100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...