Tu sei qui: CronacaANAIMA, grande successo per "Il Valore della Vita"
Inserito da Maria Palazzo ed Adelaide Rispoli (admin), martedì 8 aprile 2008 00:00:00
Anche quest'anno, in data 3 e 9 marzo 2008, l'Associazione A.N.A.I.M.A. ("Associazione Nazionale Assistenza Invalidi e Meno Abbienti") ha saputo coniugare con successo il tema della solidarietà e dell'integrazione delle persone diversamente abili, insieme alla cultura ed all'arte, attraverso la presentazione del libro "I volti di una vita", di Pasquale Di Domenico.
L'autore si è soffermato, coinvolgendo il pubblico, sulle ragioni e motivazioni più espressamente immediate e quelle più intimamente intrinseche che hanno ispirato e guidato il suo libro. Un'opera incentrata sulla storia di una famiglia, la sua famiglia, numerosa, unita e coesa, e soprattutto sulla vita di una madre che ha saputo comprendere nella sua semplicità ed ingenuità il valore della vita. Attraverso le pagine de "I volti di una vita" tutte le persone intervenute alla manifestazione hanno avuto modo di riscoprire loro stessi, perché la storia di ognuno di noi non ci insegna il passato, ma ci aiuta a comprendere il presente.
L'incontro dedicato a "Il Valore della Vita" ha avuto come padrini d'eccezione il Sindaco della Città di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, il vicario dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de'Tirreni, Mons. Don Carlo Papa, il Prof. Pietro Palumbo dell'Università degli Studi di Salerno, la Prof.ssa Gabriella Pastorino, responsabile della casa editrice "Noi Tre", il Soprano Margherita Amato e l'attrice Pia Lanciotti del Teatro Piccolo di Milano, i quali hanno aperto i lavori, il giorno 3 marzo, nello scenario della Sala Comunale della città metelliana.
Il 9 marzo, invece, presso i locali della Sala Teatro Parrocchiale della frazione S. Lucia, hanno dimostrato il proprio interessamento alla manifestazione ed ai suoi iscritti personalità quali il Consigliere Comunale Artemio Baldi, il reverendo parroco di S. Lucia, Don Beniamino D'arco, il dirigente scolastico Dott.ssa Annamaria Senatore e Peppe Basta, impegnato con costanza nel Laboratorio teatrale che regolarmente si svolge presso i locali dell'ANAIMA. L'incontro si è tenuto con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Cava de'Tirreni.
Per info e contatti:
Associazione Nazionale Assistenza Invalidi e Meno Abbienti, Via G. Palumbo, 19 - Cava de'Tirreni. Tel. 089 342413, fax 089 462811.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108310109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...