Tu sei qui: CronacaAnagrafe informatizzata per i defunti
Inserito da (admin), lunedì 21 giugno 2004 00:00:00
Dopo le polemiche dei mesi scorsi sul mancato ritrovamento di una salma (un caso prontamente spiegato dagli uffici cimiteriali), ecco la risposta dell'Amministrazione comunale: saranno informatizzate tutte le tombe esistenti nel civico cimitero. Da oggi, lunedì 21 giugno, la ditta vincitrice dell'appalto inizierà il censimento informatizzato a partire dal 1970 ad oggi. «Appena insediato come responsabile del Cimitero - ha affermato Giuseppe Bruno, ex comandante dei Vigili Urbani, destinato dal sindaco Messina a questo nuovo incarico - ho preparato una serie di iniziative da attuare in breve tempo per una migliore razionalizzazione dei servizi cimiteriali, e tra questi l'informatizzazione». Negli anni ‘50 non sempre sono stati registrati i movimenti vari. Di qui gli inconvenienti verificatisi nei mesi scorsi, che hanno fatto gridare alla scomparsa di salme i cui resti erano stati deposti, invece, nell'ossario comune senza alcuna annotazione. Oltre alla mappa del cimitero, già in possesso dell'Ente, sarà effettuata la catalogazione delle zone dei viali, del numero che contrassegna tombe e loculi, dei riferimenti della concessione cimiteriale, in modo da poter svolgere una rapida informatica sulla scorta di uno qualsiasi di questi dati. A censimento completato, l'Ufficio Cimitero potrà rispondere in tempo reale alle richieste dei cittadini ed essere rapidamente a conoscenza dello stato e della scadenza delle concessioni cimiteriali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10894103
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...