Tu sei qui: Cronaca"Amici della Terza Età", visita al Parlamento
Inserito da (admin), venerdì 5 novembre 2010 00:00:00
Tra le iniziative programmate dal Consiglio Direttivo dell’Associazione di promozione sociale e culturale “Amici della Terza Età - Antico Borgo”, illustrate dal Presidente Gerardo Canora nel corso dell’Assemblea Generale dei Soci tenutasi il 25 ottobre, quella che riveste maggiore interesse è la visita al Parlamento italiano degli iscritti al sodalizio.
Tale visita è in programma per lunedì 8 novembre. Di buon’ora i nostri anziani partiranno da Piazza Amabile (ex Lentini) per la Capitale dell’Italia. Nella mattinata è prevista la visita a Montecitorio, sede della Camera dei Deputati. Seguirà il pranzo in un noto ristorante sul Lungotevere, mentre nel pomeriggio la comitiva degli arzilli vecchietti cavesi avrà la possibilità di intrattenersi nel Palazzo Madama, sede del Senato. Tempo permettendo, il gruppo potrebbe sostare anche in Piazza S. Pietro per ammirare il colonnato del Bernini e la Chiesa, tempio della cristianità.
Questa bella iniziativa si colloca, tra le altre, nel settore culturale e turistico, particolarmente caro al Presidente Canora, il quale, nella sua relazione alla recente Assemblea dei Soci, ha insistito sulla opportunità che viene offerta agli iscritti di conoscere luoghi storici e turistici che, senza l’organizzazione del sodalizio cavense, non avrebbero avuto la possibilità di essere goduti.
Per i prossimi mesi sono previsti numerosi eventi, tra cui incontri culturali, serate dedicate alla medicina, tombolate di beneficenza, consegna di un pacco natalizio ai soci, incontri con gli ospiti delle istituzioni socio-assistenziali, incontri degli anziani con i ragazzi delle scuole, l’annuale edizione del “Nonno racconta”, l’addio all’anno vecchio che se va ed il saluto all’anno nuovo che viene ed il Concorso “La banca della memoria”, in cui i nonni sono raccontati dai ragazzi ed i ragazzi sono raccontati dai nonni.
Gerardo Canora
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10473103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...