Tu sei qui: CronacaAMCI, convegno su inquinamento ambientale e patologia neoplastica
Inserito da (admin), venerdì 29 novembre 2013 00:00:00
Sabato 30 novembre la sezione “S. Giuseppe Moscati” dell’Associazione Medici Cattolici Italiani (AMCI) dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni ha organizzato un incontro scientifico di grande rilievo, con notevoli implicazioni per la salute individuale e la sanità pubblica, oltre che per gli aspetti sociali e politici, sul tema “Inquinamento ambientale e patologia neoplastica”.
Come è da tempo alla ribalta della cronaca, ormai si vive un’emergenza di carattere nazionale per la cosiddetta “terra dei fuochi” (cioè le zone a sud di Caserta ed a nord di Napoli), dove quotidianamente viene alla luce il gravissimo inquinamento ambientale per lo sversamento, perpetrato per anni, di rifiuti di ogni tipo, soprattutto tossici e nocivi.
Pertanto, è stato invitato il sen. Lucio Romano, componente della XII Commissione Igiene e Sanità del Senato, oltre che consigliere nazionale dell’AMCI, il quale nell’estate scorsa è stato il promotore dell’istituzione di una Commissione parlamentare d’indagine conoscitiva in merito all’incidenza di tumori, malformazioni feto-neonatali ed epigenetica conseguenti ad inquinamento ambientale. Grazie al suo intervento, si avranno i dati delle prime audizioni parlamentari in corso, esigenza avvertita al fine di fornire una risposta rigorosa al problema sotto il profilo igienico-sanitario.
Con lui interverranno altre tre illustri personalità: il dott. Alfonso D’Arco, direttore dell’U.O.C. di Oncoematologia dell’Ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore, il dott. Pietro Masullo, direttore dell’U.O.C. di Oncologia medica dell’Ospedale “S. Luca” di Vallo della Lucania dell’ASL di Salerno, ed il prof. Giuseppe Acocella, bioeticista ed economista, consigliere nazionale del CNEL ed ordinario di Filosofia del diritto alla “Federico II” di Napoli. A moderare l’incontro sarà il dott. Giuseppe Battimelli, vice-presidente nazionale AMCI per il Sud.
L’appuntamento è per sabato 30 novembre, alle ore 10.00, presso l’Abbazia benedettina della SS. Trinità della Badia di Cava.
Associazione Medici Cattolici Italiani - sez. “S. Giuseppe Moscati” dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10725105
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...