Tu sei qui: CronacaAmbulanti ed abusivi, ancora sequestri e denunce
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de'Tirreni (admin), mercoledì 19 maggio 2010 00:00:00
La linea seguita dall’assessore Vincenzo Passa in tema di controllo del territorio è lotta ad ogni forma di abusivismo. Una lotta serrata ed al momento con quotidiane verifiche positive. Nel mercato del mercoledì la collaudata pattuglia in borghese ha anche questa settimana sorpreso i soliti venditori ambulanti abusivi. Recuperati un quintale e mezzo di ortaggi vari, abbandonati da un uomo che ha fatto poi perdere le tracce. Il materiale deperibile, come già accaduto in altre operazioni portate a termine nei giorni scorsi dagli uomini del Comando di Polizia Locale, è stato donato alla mensa dei poveri del Santuario di San Francesco e Sant’Antonio.
Nella stessa operazione di questa mattina al mercato sequestrate 10 borse non griffate, lasciate sul posto da un extracomunitario. Mentre un giovane 30enne di nazionalità rumena è stato fermato con l’accusa di accattonaggio. Determinanti nell’ultima operazione i cittadini cavesi, che hanno segnalato agli agenti in servizio al mercato la presenza dell’irregolare questuante tra la zona del cimitero e quella dell’area mercatale. Dopo un breve pedinamento il giovane è stato fermato e portato al Comando di Polizia Locale per l’identificazione ed è stato contravvenzionato con una multa di 258 euro per accattonaggio.
L’assessore alla Sicurezza e Mobilità, Enzo Passa, in collaborazione con il consigliere incaricato alla Casa, Matteo Monetta, ha programmato in queste settimane un aumento dei controlli sull’intero territorio, ed in particolare su quelle zone già interessate dal fenomeno dell’abusivismo edilizio. Questo per svolgere una funzione deterrente nella vallata, ancora al centro di numerosi casi di cemento selvaggio. Nelle ultime ore la pattuglia di Polizia Locale ha sorpreso, nell’ambito di questi controlli predisposti dal comandante Giuseppe Ferrara, tre abusi.
Due in via Contrapone, dove sono state riscontrate altrettante violazioni di sigillo a manufatti di circa 200 metri quadrati in fase di completamento, con ampliamento di superficie e di volumetria. Un’altra abitazione già scoperta in passato ed oggetto ora di un’ennesima violazione è stata scoperta in località Novelluzza (San Martino). Per tutti e tre i proprietari degli immobili è scattata la comunicazione di reato e la segnalazione all’autorità giudiziaria.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10545106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...