Tu sei qui: CronacaAmbito S3, il report del Telesoccorso
Inserito da (admin), mercoledì 13 aprile 2011 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica i dati relativi al Servizio di Telesoccorso e Teleassistenza rivolto agli anziani, gestito dalla Società Cooperativa Sociale Mai Più Soli. Si tratta, in pratica, dell’installazione del terminale presso l’abitazione dell’anziano, collegata alla centrale del Telesoccorso per chiamate di dialogo e di emergenza.
Il servizio prevede a monte l’elaborazione di apposite schede socio-sanitarie, indispensabili per una corretta erogazione del servizio stesso, la mappatura di tutti gli organismi del terzo settore, del volontariato e delle risorse istituzionali presenti in ogni Comune facente parte dell’Ambito del Piano di Zona S3. La Società Cooperativa Sociale Mai Più Soli ha, inoltre, ottenuto la Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001:2008 dei servizi socio-assistenziali erogati.
Nei casi di emergenza sanitaria il servizio di telesoccorso si è rilevato indispensabile anche quando nell’abitazione erano presenti altri familiari, poiché il più delle volte, presi dall’agitazione e molto spesso dal panico, non riescono a fornire tutte le indicazioni utili ad un rapido ed efficiente soccorso, creando confusione anche nel comunicare la località di intervento. Attivando la richiesta di soccorso attraverso la centrale operativa di telesoccorso, si riescono a fornire agli operatori sanitari tutte le informazioni necessarie per l’attribuzione del giusto codice di emergenza, le patologie di cui l’anziano è portatore e le terapie farmacologiche seguite, prima ancora dell’arrivo presso l’abitazione dell’utente.
Inoltre, il continuo e costante collegamento tra la Centrale operativa di Telesoccorso e la Centrale del 118 si è rilevata utile anche per l’individuazione immediata dell’abitazione. Infatti, la trasmissione di tutte le informazioni descrittive della zona, della casa, dei punti di riferimento principali, consente agli operatori del soccorso una notevole riduzione dei tempi di intervento, poiché molto spesso le abitazioni sono collocate in zone rurali e di difficile individuazione. Inoltre, in caso di decisione degli operatori del soccorso di procedere al ricovero, le informazioni relative all’anagrafica, età, sesso, residenza, patologie, eventuali allergie, sono trasmesse al Pronto Soccorso.
Il numero totale di utenti che risultano attualmente collegati alla Centrale Operativa e che usufruiscono del servizio di telesoccorso è di 130 anziani. Si tratta di 33 uomini e 97 donne. Di questi, 7 hanno meno di 65 anni; 6 fra 65 e 69 anni; 9 tra 70 e 74 anni; 18 tra 75 e 79 anni; 82 tra 80 e 90 anni; 7 oltre i 90 anni.
Tra gli anziani assistiti, 90 vivono da soli, 20 con il coniuge, 13 con i figli, 2 con la badante, 5 con altri. Le patologie da cui sono affetti sono le seguenti: 61 cardiopatia, 1 broncopatia, 1 cecità, 2 demenza senile, 1 depressione, 10 diabete, 1 epilessia, 22 ipertensione, 1 di Morbo di Alzheimer, 1 Morbo di Parkinson, 1 neoplasia, 21 problemi di deambulazione, 2 sordità, 1 ulcera.
Silvia Lamberti
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10523101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...