Tu sei qui: CronacaAlunno Messina, voto 6
Inserito da (admin), mercoledì 9 febbraio 2005 00:00:00
Sull'operato del sindaco Messina e dell'Amministrazione in generale ecco una carrellata di opinioni, espresse da rilevanti personalità cittadine...
Francesco Accarino: «Giunta troppo disarmonica»
Francesco Accarino, presidente del Social Tennis Club: «Attività amministrativa in chiaroscuro. Il sindaco si impegna molto, ma la sua dedizione sembra irretita da vari condizionamenti che affievoliscono e disperdono l'efficacia delle iniziative. La compagine amministrativa, più autorevole e compatta all'inizio, oggi è disarmonica nella composizione, eccessivamente frammentata nelle deleghe, con scarso collegamento tra responsabili della politica e responsabili amministrativi. Voto complessivo: 6-».
Renato Farano: «Solo l'urbanistica non basta»
Renato Farano, presidente di Assimpresa: «Negativo il giudizio sulla programmazione dello sviluppo economico della città. Va dato atto che Messina si è impegnato molto per completare le opere pubbliche, ma da sole non sono sufficienti per consolidare ed elevare il benessere dei cittadini. Mancanza di una squadra di spessore ed errata scelta di consiglieri, più attenti ad interessi personali che a quelli pubblici. Voto: 6 per Messina, 3 per la squadra».
Pasquale Falcone: «Ok la gestione rifiuti»
Pasquale Falcone, operatore della movida: «Buono per quanto riguarda il problema rifiuti. Non classificato per quanto riguarda le opere pubbliche: non c'è nulla di nuovo, se non lavori già previsti. Insufficienza nei servizi, soprattutto per la promozione turistica. Mediocre per quanto riguarda la sicurezza: poco controllo del territorio».
Luciano D'Amato: «Il traffico ci soffoca»
Luciano D'Amato, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori: «Giudizio buono nella gestione dei rifiuti, ma si fa poco per la raccolta differenziata. Insufficiente la mobilità, troppo traffico. Da migliorare il trasporto pubblico. Buono nelle opere pubbliche, ma con ricadute vicine allo zero per l'economia cittadina. Insufficienti i servizi verso anziani e meno abbienti».
Aldo Trezza: «Ferrari? Sembra una 500»
Aldo Trezza, presidente della Confesercenti: «Dicevano di essere una Ferrari, ma sembrano più una 500. Giudizio negativo per quanto riguarda traffico e viabilità. Sufficiente per la gestione dei rifiuti ed igiene urbana. Mediocri in sicurezza: c'è bisogno di più controllo del territorio, soprattutto da parte dei Vigili. Sufficiente per quanto riguarda le opere pubbliche, che si stanno completando. In complesso, un 6».
Luigi Trotta: «Più vigili, sicurezza trascurata»
Luigi Trotta, presidente dell'Ascom: «Amministrazione mediocre nella risoluzione del problema traffico e viabilità. Buono il giudizio sulle opere pubbliche. Sicurezza insufficiente, c'è bisogno di più presenza dei Vigili Urbani, soprattutto nelle ore notturne. Buono per quanto riguarda un minimo di dialogo, ma ogni tanto bisogna ricordarlo. Insufficiente nella promozione del territorio. Voto 6».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10084104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...