Tu sei qui: CronacaAlunni "Scugnizzi" per un addio indimenticabile
Inserito da La Redazione (admin), martedì 14 giugno 2005 00:00:00
Gli alunni della V Elementare "E. V. Di Mauro" di Sant'Arcangelo, guidate dalla maestra Maria Gabriella Sorrentino, hanno voluto dare il loro "addio" all'Istituto mettendo in scena, nell'Aula Magna del Liceo Scientifico "Genoino", il musical "C'era una volta Scugnizzi". Il gruppo teatrale, diretto dall'ottimo corpo docente della scuola, ha lavorato per diversi mesi a quest'impegnativo progetto, riuscendo all'unisono con gli alunni a preparare uno spettacolo "eccezionale". «Io che ho avuto l'onere - commenta Aldo Scarlino - ma soprattutto l'onore e la fortuna di essere per 5 anni il Presidente del Consiglio d'Istituto, lavorando a stretto contatto con la Direttrice Marianna e le Maestre Maria Gabriella, Imperatrice, Chiara, Antonella, Anna, con l'Amministratore, don Beniamino D'Arco, e con gli amici genitori di tutti gli alunni, sono rimasto affascinato da questa bellissima rappresentazione. I ragazzi hanno dato il meglio di loro stessi ed il risultato finale si è visto, con applausi a scena aperta durante tutta la manifestazione e commenti entusiastici alla fine della stessa. I baby-attori hanno voluto dare un loro messaggio forte per la legalità ed un duro monito contro i prepotenti». Alla fine della recita il momento più commovente della serata: il saluto dei ragazzi alla loro maestra Maria Gabriella. Gli alunni, a sorpresa, hanno regalato una bellissima targa alla maestra, che a sua volta ha consegnato ad ognuno dei suoi allievi una pergamena, con un "flash" lungo 5 stupendi anni trascorsi insieme a loro, ed un ciondolino della fortuna. Forte commozione, un nodo alla gola e tante lacrime da parte di tutti, con i genitori impegnati a "rincuorare" i propri figli, lasciatisi andare ad un lungo pianto che ha coinvolto tutti i presenti. La serata è finita con il saluto di don Beniamino D'Arco, che ha augurato ai ragazzi di spiccare "il volo" verso un'esistenza più impegnativa della loro vita scolastica. «Un ringraziamento particolare - conclude Aldo Scarlino - va anche a don Gioacchino ed Annamaria (maestra delle attività motorie), che hanno curato rispettivamente la parte scenica ed i balletti, questi ultimi in collaborazione con la maestra Anna. Da parte mia rivolgo un grande ringraziamento a tutte le maestre, alle due Superiori del Convento (Suora Alessandra prima e Suor Laura adesso) ed a don Beniamino, per l'insegnamento e l'esperienza accumulata in questa mia esperienza alla guida del Consiglio d'Istituto. Di certo rimarrà un vuoto nel mio cuore, ma al contempo un sorriso affiorerà pensando a questi 5 meravigliosi anni, trascorsi insieme organizzando riunioni, uscite didattiche, feste, pesche di beneficenza, giocasport, gite e tante altre iniziative anche al di fuori della scuola. Un altro ringraziamento lo rivolgo a tutti i genitori, che hanno dovuto "sopportarmi" per tutto questo tempo, anche se posso dire a gran voce di aver cercato di dare sempre il meglio di me stesso. Infine, ai ragazzi "neo licenziati" un grande e sincero in bocca al lupo!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10525106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...