Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Policarpo vescovo

Date rapide

Oggi: 23 febbraio

Ieri: 22 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAltro duro colpo della Polizia Locale all'accattonaggio molesto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Altro duro colpo della Polizia Locale all'accattonaggio molesto

Inserito da (admin), martedì 7 aprile 2015 00:00:00

Sabato scorso, su precise direttive del Comandante del Corpo di Polizia Locale, Col. Filippo Meluso, che ha personalmente diretto l’esecuzione dei plurimi interventi, i Caschi Bianchi di Cava de’ Tirreni hanno fermato ed accompagnato negli uffici del Comando di via Ido Longo 4 soggetti di nazionalità romena: 3 per il fastidioso esercizio della “questua molesta” ed uno per l’esercizio d’intrattenimento musicale itinerante, senza alcuna preventiva autorizzazione.

Ai primi 3 è stato notificato il rituale verbale di constatazione, previsto dal Regolamento di Polizia Locale; al è stato notificato un verbale di circa 1.500 euro. Trattandosi di soggetti apolidi, ovvero senza fissa dimora nello Stato, è stato notificata loro anche l’ordinanza ingiunzione.

Tale procedura fa sì che i 4, non oblando all’ingiunzione di pagamento delle rispettive sanzioni amministrative, adducendo d’essere “nullatenenti”, e divenendo reali debitori verso l’Amministrazione comunale di Cava de’ Tirreni, che è un Ente locale dello Stato italiano, sono da subito soggetti monitorabili, personalmente ed economicamente, come prescrive il trattato di Schengen.

In mancanza della notifica dell’ordinanza ingiunzione, come avveniva in passato, ovvero con la compilazione del mero verbale di contestazione, si rendeva difficoltosa la “chiusura della prassi amministrativa”, ovvero si era fatto un puro e semplice “buco nell’acqua”; assistendo alla reiterazione delle violazioni da parte dei medesimi soggetti.

Cava de’ Tirreni - ha dichiarato il Comandante Meluso - è una Città pronta ad accogliere quanti rispettano le leggi dello Stato ed i Regolamenti locali; diversamente sarà “tolleranza zero”! L’ultimo episodio di cronaca lo ricordiamo all’altezza dell’impianto semaforico di via Clemente Tafuri, incrocio con via XXV Luglio, quando una giovane signora, a bordo della propria autovettura con la figlioletta, rimase vittima d’invettive e sputi proprio da parte di un questuante romeno.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Foto di repertorio Foto di repertorio

rank: 10694103

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...