Tu sei qui: CronacaAlloggi, urge la convocazione dell'Osservatorio Casa
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 13 gennaio 2011 00:00:00
L’urgenza della convocazione dell’Osservatorio Casa, organismo nel quale confluiscono le parti interessate dalla vicenda alloggi, al centro del dibattito tenutosi ieri pomeriggio presso l’area container di Pregiato tra il popolo dei prefabbricati ed i sindacalisti, riunitisi per discutere delle criticità riscontrate nell’assegnazione di 53 abitazioni nella frazione metelliana.
A presiedere l’incontro Liborio De Simone, segretario provinciale del S.U.N.I.A., il quale ha confermato la volontà di chiedere al sindaco Galdi, pena il ricorso al Tar, la modifica dei criteri previsti per l’attribuzione delle case, la cui graduatoria finale dovrebbe essere pronta entro il 31 gennaio. Nello specifico, la sua richiesta prevede la possibilità di preferire gli abitanti dei containers della zona bassa di Pregiato ai cosiddetti “terremotati storici”, ossia coloro i quali da oltre 30 anni vivono in baracche di lamiera.
Una soluzione, questa, sempre secondo l’avviso del sindacalista del S.U.N.I.A., dettata dalla necessità di sgombrare la zona dove poi dovrebbero essere costruiti altri 94 appartamenti, i quali andrebbero a sommarsi ai 120 già edificati nella parte alta della stessa frazione.
Altro argomento “caldo” è stato la situazione di paralisi in cui sono precipitati i lavori al cantiere di Pregiato. Da Palazzo di Città nei giorni scorsi avevano fatto sapere che il fermo era dovuto alle inadempienze del precedente governo regionale verso la ditta incaricata dei lavori. Da parte loro i sindacati, invece, preoccupati per la compromissione del cronoprogramma delle consegne e per la scadenza del finanziamento regionale, hanno preannunciato anche l’ipotesi “mobilitazione” qualora le operazioni di costruzione non riprendano a breve.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10074105
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...