Tu sei qui: CronacaAlloggi terremotati, il bando per l'assegnazione
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), giovedì 30 agosto 2007 00:00:00
Nel corso della seduta di ieri, la Giunta Comunale ha adottato il bando per l'assegnazione degli alloggi per l'eliminazione di baracche, containers e prefabbricati leggeri, in base alla Legge Regionale n. 18/97, Art. 3, comma 6. Possono partecipare al bando speciale di concorso gli assegnatari o gli occupanti, questi ultimi fino alla data del 6/7/2004, giorno in cui è stato sottoscritto l'accordo di programma per i finanziamenti, di baracche, containers e prefabbricati leggeri e tutti i destinatari del piano di mobilità sottoscritto dalla Giunta Comunale nella delibera n. 51 del 9/8/2006.
Il bando si rivolge:
- Agli assegnatari con reddito annuo complessivo del nucleo familiare riferito all'anno precedente a quello di pubblicazione del bando non superiore a 11.977,39 euro, rettificato con i criteri riferiti al comma 1 dell'art. 21 della Legge Regionale n. 18/97, che contempla una maggiorazione fino al 75% del limite del reddito;
- Agli occupanti, fino alla data del 6/7/2004, con reddito annuo complessivo del nucleo familiare riferito all'anno precedente a quello di pubblicazione del bando non superiore a 11.977,39 euro, come stabilito dall'art. 2, comma 1, lett. g) della Legge Regionale n. 18/97.
«Il bando rappresenta un atto che per legge va trasmesso alla Regione Campania - spiega il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo - per ottenere il definitivo via libera alla sua applicazione. Successivamente la Regione dovrà dare il nulla osta al bando, dopo di che verrà approvato dalla Giunta Comunale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10713101
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...