Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAlloggi pronti per la consegna a Pregiato e Passiano

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Alloggi pronti per la consegna a Pregiato e Passiano

Inserito da L'Addetto Stampa Antonio Di Martino (admin), mercoledì 6 ottobre 2010 00:00:00

Si accelerano i tempi per il completamento degli alloggi da consegnare ai residenti delle aree prefabbricati. Ieri mattina sopralluogo del sindaco Marco Galdi e del consigliere delegato alla Casa, Matteo Monetta, nei tre cantieri attualmente aperti a Pregiato, Passiano e Santa Lucia. A Pregiato si stanno ultimando le reti idrica, del gas e dell’illuminazione; a Santa Lucia sono ripresi a pieno ritmo i lavori di impiantistica interna (idraulica ed elettricità); a Passiano sono già completati i primi 19 alloggi, su 72 dell’intero insediamento, e pronti per la consegna.

Con soddisfazione dopo la dura battaglia combattuta nelle scorse settimane per sbloccare i pagamenti dei lavori in Regione, fianco a fianco al vicesindaco Luigi Napoli e con il consigliere regionale Giovanni Baldi in trincea per convincere il governatore Caldoro ed il suo staff a firmare il decreto, il sindaco Marco Galdi rassicura il popolo dei prefabbricati: «Stiamo per chiudere una triste e delicata pagina della storia della città. Le piaghe del terremoto non resteranno ancora a lungo sul territorio. Nelle prossime settimane inizieremo a consegnare le prime case e, man mano che saranno completate le altre, saranno sistemati tutti i nuclei familiari che vivono nei campi container».

Intanto, lo scorso 1° ottobre si è riunito l’Osservatorio per il Piano di Mobilità, presieduto dal consigliere delegato alla Casa, Matteo Monetta, in sostituzione del vicesindaco Luigi Napoli, assessore al Governo del Territorio. All’ordine del giorno la presentazione della direttiva politica dell’Amministrazione comunale che prevede l’attuazione del II Piano di Mobilità. L’indirizzo politico dettato al Servizio Patrimonio è stato quello di predisporre urgentemente tutti gli atti propedeutici per la sua attuazione.

Liberazione dei prefabbricati Pregiato Uno (area di sedime sulla quale si realizzeranno i successivi 96 alloggi): ai nuclei di questa area sarà assegnata parte dei 72 alloggi realizzati finora a Pregiato Bis, oltre ai nuclei familiari del primo piano di mobilità che si trovano ancora in autonoma sistemazione ed in coabitazione. I rimanenti alloggi dei 72 finora a disposizione a Pregiato ed i 19 di via Di Marino saranno assegnati a nuclei familiari di tutti gli altri insediamenti.

Prioritariamente, dunque, si è posta la liberazione dell’area di Pregiato Uno e di riservare l’assegnazione dei rimanenti alloggi ai nuclei effettivamente terremotati. Il sindaco Galdi, il vicesindaco Napoli ed il consigliere Monetta hanno sottolineato i caratteri di giustizia e di equità della scelta intrapresa. «Grazie al certosino lavoro dell’Ufficio Patrimonio-Casa per individuare i nuclei in possesso dei decreti di assegnazione più antichi (1981-1982) - hanno affermato - abbiamo ora un quadro completo della situazione».

I criteri adottati sono stati accettati senza obiezioni dai sindacati presenti nell’Osservatorio per il Piano di Mobilità. Ieri mattina sono partite dall’Ufficio Casa le richieste ai residenti dei prefabbricati delle certificazioni attestanti la presenza di invalidi civili e diversamente abili, con la descrizione delle minorazioni, e degli stati di famiglia per individuare nei nuclei la presenza di over 65 e minori di 5 anni. Questi nuclei familiari godranno della priorità nella scelta dell’alloggio, come previsto dal regolamento licenziato in Consiglio Comunale.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Sopralluogo del sindaco Galdi a Pregiato Sopralluogo del sindaco Galdi a Pregiato

rank: 10163102

Cronaca

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...