Tu sei qui: CronacaAlloggi Pregiato, posa della prima pietra
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), giovedì 20 dicembre 2007 00:00:00
Si è svolta questa mattina la cerimonia della posa della prima pietra dei lavori di costruzione dei nuovi alloggi destinati agli ex abitanti di baracche e containers nella frazione Pregiato. «Entro gennaio saranno aperti anche gli altri cantieri - promette il Sindaco di Cava, Luigi Gravagnuolo - Abbiamo già allertato gli uffici tecnici di lavorare con la celerità e la professionalità dovuta, per dare presto una casa a coloro che la attendono da 27 anni, ma anche per fare bene. Dal Comitato per la Casa e da tutti gli abitanti mi aspetto collaborazione per segnalare eventuali problematiche che dovessero sorgere».
Vivo entusiasmo da parte degli abitanti nelle diverse aree destinate agli ex terremotati, presenti in gran numero alla cerimonia. «È un giorno memorabile, sono commosso - afferma Nicola Ronga, presidente del Comitato per la Casa - Per tanti giovani è un sogno che si concretizza, quello di poter finalmente vivere in una vera casa. Ringrazio con tutto il cuore il Sindaco Gravagnuolo, che si è impegnato strenuamente per vedere finalmente questo giorno, tutta l'Amministrazione ed i tecnici». Sono 120 gli alloggi previsti nell'area di Pregiato bis, cui si aggiungono gli altri 100 di via Luigi Ferrara e delle altre frazioni dove ancora sorgono aree containers, per un totale di 361 alloggi complessivi.
Doni ai bambini di Villa Formosa
Per il secondo anno consecutivo, il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, il Consigliere Comunale Vincenzo Iacobucci ed un legale rappresentante della Cava Market S.p.a., saranno protagonisti di una significativa iniziativa di solidarietà.
Questo pomeriggio, alle 16.00, si recheranno in visita presso l'istituto Villa Formosa di Cava de'Tirreni, per portare personalmente gli auguri ai bambini presenti nella struttura e cogliere l'occasione per donare loro giocattoli e dolciumi offerti dal Comune di Cava e dalla Cava Market S.p.a. Successivamente, alle 17.00, il Primo Cittadino, il Consigliere Iacobucci ed il rappresentante della Cava Market si sposteranno presso l'istituto delle suore di Passiano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10004101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...