Tu sei qui: CronacaAlloggi popolari, pubblicata la graduatoria
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 17 giugno 2010 00:00:00
Formulata la graduatoria provvisoria per l’assegnazione in locazione di 361 alloggi E.R.P. (Edilizia Residenziale Pubblica) da parte della Commissione Provinciale Assegnazione Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica. La stessa è esposta da ieri all’Albo Pretorio di Palazzo di Città.
A beneficiare subito degli alloggi saranno, però, solo in 259. Su un totale di 376 domande pervenute al Comune, infatti, ben 117 sono state escluse. Alcune per vizi di forma, come la presentazione di un documento d’identità non valido o il mancato inserimento del reddito del coniuge, altre per la mancata sottoscrizione della domanda stessa.
Proprio per questo non sono mancate le proteste dei nuclei familiari che si sono visti esclusi dall’elenco. Per loro ci saranno 30 giorni di tempo a partire dal 15 giugno per presentare ricorso. “L’Amministrazione è disponibile ad aprire un ulteriore bando per l’assegnazione degli alloggi che dovessero essere ancora disponibili - ha dichiarato il sindaco Marco Galdi - La prerogativa è accertarsi dell’esistenza dei requisiti indispensabili alla partecipazione al bando”. In tale prospettiva il primo cittadino ha previsto un incontro con tutti gli esclusi dalla graduatoria per lunedì 21 giugno, alle ore 15.30, prima del Consiglio comunale previsto alle ore 17.30.
Le case popolari, destinate a quanti, alla data del 6 aprile 2004, risultavano ancora in baracche, containers e prefabbricati leggeri dopo il terremoto del 1980 e realizzate con i fondi regionali, stanno nascendo in 5 zone di Cava de’ Tirreni: 222 a Pregiato, 68 a Santa Lucia, 36 alla Maddalena, 35 a Passiano e 15 a San Lorenzo.
Di queste, 72 a Pregiato e 19 a Passiano sono già pronte. Tra la fine di agosto e gli inizi di settembre è prevista la consegna delle chiavi. Gli altri 16 appartamenti di Passiano saranno ultimati per il mese di novembre, mentre gli altri 24 di Pregiato e Santa Lucia entro dicembre. A fine 2010 saranno consegnati complessivamente 155 alloggi. Si attenderanno, poi, i rimanenti 221 alloggi per completare del tutto l’opera di assegnazione in locazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107210107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...