Tu sei qui: CronacaAlloggi per i terremotati, servono altri fondi
Inserito da (admin), martedì 3 novembre 2009 00:00:00
Dopo 29 anni di condizioni disagevoli ed ai limiti della dignità umana, per i terremotati del 1980 inizia a concretizzarsi il sogno di una casa vera.
Sono, infatti, a buon punto gli interventi di eliminazione delle baracche e dei containers, installati dopo il sisma nei vari comparti di S. Lucia, Maddalena, Passiano, S. Pietro e Pregiato. Occorrono, però, nuovi fondi per terminare l’opera di urbanizzazione.
I fondi regionali concessi alla città di Cava de’Tirreni al fine di rendere esecutivi i programmi di riqualificazione urbanistica consentono il completamento dell’intervento edilizio, ma non sono sufficienti per il completamento funzionale delle opere di urbanizzazione.
La Giunta comunale, pertanto, ha fatto richiesta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di un ulteriore finanziamento, pari a 2 milioni ed 800mila euro, ed ha messo in moto una serie di contatti ed incontri a livello regionale e nazionale per sbloccare la situazione.
Nello specifico, si rendono necessari 700mila euro per il comparto di Passiano, 600mila per il comparto della Maddalena, 700mila per S. Lucia ed 800mila per Pregiato.
«Siamo alla stretta finale. La meta della consegna dei nuovi alloggi è vicina. Costituirebbe una vera delusione se non riuscissimo ad acquisire il finanziamento utile al completamento delle opere di urbanizzazione», ha dichiarato il sindaco Luigi Gravagnuolo.
Una necessità espressa in una nota anche dal dirigente del IV Settore, l’ing. Antonino Attanasio: «Il mancato completamento delle opere di urbanizzazione costituisce grave pregiudizio per l’utilizzo degli insediamenti edilizi e può vanificare il complesso programma che l’Amministrazione comunale ha da tempo avviato».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10733106
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...