Tu sei qui: CronacaAlloggi per i terremotati, servono altri fondi
Inserito da (admin), martedì 3 novembre 2009 00:00:00
Dopo 29 anni di condizioni disagevoli ed ai limiti della dignità umana, per i terremotati del 1980 inizia a concretizzarsi il sogno di una casa vera.
Sono, infatti, a buon punto gli interventi di eliminazione delle baracche e dei containers, installati dopo il sisma nei vari comparti di S. Lucia, Maddalena, Passiano, S. Pietro e Pregiato. Occorrono, però, nuovi fondi per terminare l’opera di urbanizzazione.
I fondi regionali concessi alla città di Cava de’Tirreni al fine di rendere esecutivi i programmi di riqualificazione urbanistica consentono il completamento dell’intervento edilizio, ma non sono sufficienti per il completamento funzionale delle opere di urbanizzazione.
La Giunta comunale, pertanto, ha fatto richiesta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di un ulteriore finanziamento, pari a 2 milioni ed 800mila euro, ed ha messo in moto una serie di contatti ed incontri a livello regionale e nazionale per sbloccare la situazione.
Nello specifico, si rendono necessari 700mila euro per il comparto di Passiano, 600mila per il comparto della Maddalena, 700mila per S. Lucia ed 800mila per Pregiato.
«Siamo alla stretta finale. La meta della consegna dei nuovi alloggi è vicina. Costituirebbe una vera delusione se non riuscissimo ad acquisire il finanziamento utile al completamento delle opere di urbanizzazione», ha dichiarato il sindaco Luigi Gravagnuolo.
Una necessità espressa in una nota anche dal dirigente del IV Settore, l’ing. Antonino Attanasio: «Il mancato completamento delle opere di urbanizzazione costituisce grave pregiudizio per l’utilizzo degli insediamenti edilizi e può vanificare il complesso programma che l’Amministrazione comunale ha da tempo avviato».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10203109
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...