Tu sei qui: CronacaAlloggi, l'opposizione chiede il rispetto del Regolamento
Inserito da Michele Lanzetta (admin), giovedì 4 agosto 2011 00:00:00
«È necessaria un’intesa circa l’adozione di un piano provvisorio di mobilità che rispetti appieno il regolamento per le assegnazioni da adottarsi nelle more della definizione della graduatoria provinciale». È il monito lanciato dal gruppo consiliare di minoranza, che stamani, giovedì 4 agosto, ha convocato una conferenza stampa a Palazzo di Città per discutere della questione dell’attribuzione delle case destinate ai residenti nei prefabbricati leggeri.
Nello specifico, la richiesta firmata dai gruppi consiliari “Solo per Cava”, “La Città Nuova” e PD, dai partiti politici PD, SeL e IdV, dall’Associazione Civica “Città Democratica” e sostenuta dagli organi confederali S.U.N.I.A., Sicet/CISL ed Uniat/UIL, nonché dal Comitato per la Casa, consisterebbe nel procedere all’assegnazione dei 72 alloggi in fase di ultimazione di Pregiato Bis ai residenti nell’area di sedime di Pregiato Uno, lato “A” e lato “B”. Mentre per quelli ancora da attribuire al termine di tali collocazioni dovrebbe essere rispettato il criterio della storicità di occupazione del prefabbricato.
«Nel prossimo mese di settembre i primi 72 alloggi di Pregiato Bis dovrebbero essere pronti, mentre i 94 di Pregiato Uno non potranno essere realizzati a causa della mancata liberazione dell’area di sedime, dove peraltro c’è da registrare la disponibilità della ditta di costruzione che ha vinto la gara d’appalto. Tale situazione andrebbe risolta con il trasferimento degli attuali residenti in zona in altri appartamenti», ha tuonato l’ex sindaco Gravagnuolo.
Rimarcando la volontà di uscire dalla staticità in cui sembrerebbe precipitata la vicenda dell’assegnazione delle case ai residenti nei prefabbricati, anche il consigliere d’opposizione Enzo Servalli ha tracciato la linea da seguire nel prossimo futuro: «In primis, è necessario condividere questa istanza in Consiglio comunale con tutte le organizzazioni sindacali e con il Comitato per la Casa. E poi sarebbe indispensabile che la Giunta Regionale della Campania, titolare della legge regionale 18/97, autorizzi la Giunta comunale a procedere all’assegnazione delle case secondo i criteri stabiliti dal regolamento approvato all’unanimità nel settembre dello scorso anno».
Nello specifico, la legge regionale n. 18 del 1997 prevede che gli alloggi, una volta completati, vengano assegnati a quanti inclusi nella graduatoria definita dalla Commissione Provinciale. Quanto al regolamento consiliare datato 13 settembre 2010, esso prevedeva la priorità assoluta allo sgombero delle aree di sedime (in particolare quella di Pregiato Uno), con la possibilità di aprire il cantiere già il giorno successivo.
«Entro la fine del prossimo mese di dicembre - ha affermato Liborio De Simone, sindacalista del S.U.N.I.A. - la graduatoria ultima, ossia quella definitiva vera e propria, dovrebbe essere pronta. Nel frattempo, a prescindere da alcune assegnazioni illegittime commesse dall’Amministrazione comunale in questi mesi, i programmi dovranno proseguire con la liberazione dell’area di Pregiato in questione, con l’attribuzione degli alloggi e con l’avvio dei lavori in zona da parte della ditta che si è aggiudicata la gara d’appalto».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10493107
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...